La Cantina di Samugheo ha ripreso la sua produzione con la vendemmia del 2011 e ha voluto dedicare l’evento e la sua prima bottiglia a quello che alcuni storici e la tradizione orale del luogo ritengono fosse il nome originario del villaggio di Samugheo (Samak). Si pensa infatti che il villaggio di Samak venne fondato dai fenici come punto di appoggio per i loro scambi commerciali con le popolazioni della Barbagia Mandrolisai nella parte interna della Sardegna. Il marchio rappresenta la lettera “S” dell’alfabeto fenicio che in quella lingua ha il significato di “punto d’appoggio” o “pilastro”.