Terremora è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Monica e altre uve rosse della zona in piccole percentuale.
Vino di colore rosso, intenso, brillante, dal profumo vinoso tipico di questo vino. Al palato si presenta rotondo, caldo e tipico. Si abbina con le carni rosse, selvaggine e formaggi stagionati piatti tipici dell'isola di ambiente pastorale. Servire alla temperatura di 18-20 °C.
SCHEDA TECNICA Terremora | |
---|---|
Classificazione | Monica di Sardegna D.O.C. |
Uve | Monica e altre uve rosse della zona in piccole percentuali. |
Provenienza | Da antiche vigne coltivate in Sardegna. |
Suolo | Terreni ciottolosi calcarei particolarmente adatti alla viticoltura di qualità. |
Clima | Tipicamente mediterraneo mite, soleggiato, con scarse precipitazioni. |
Epoca di raccolta | Viene effettuata manualmente, da personale specializzato, operando già sul vigneto una scrupolosa selezione delle uve. |
Vinificazione | Le uve selezionate vengono pigiate, diraspate e macerate in rosso alla temperatura di fermentazione di circa 26°C. La macerazione, per favorire una giusta estrazione del colore viene accompagnata da frequenti rimontaggi e dura circa otto giorni. Una pressatura soffice delle vinacce assicura poi l'ottenimento del mosto fiore che a temperatura di 18°C prosegue fino al termine della fermentazione. |
Vinificazione | Affinato in botti di rovere di media capacità per 12 mesi prosegue l'affinamento in bottiglia per 3 mesi. |
Colore | Rosso, intenso, brillante. |
Profumo | Vinoso tipico di questo vino. |
Colore | Rotondo, caldo, tipico. |
Accostamenti al cibo | Si abbina con le carni rosse, selvaggine, formaggi stagionati piatti tipici dell'isola di ambiente pastorale. |
Temperatura di servizio | 18-20 °C. |
Commenti
comments powered by DisqusAltri prodotti di questa cantina
Ricerca vino o cantina
Partecipa al sondaggio
Aperto 2 Gennaio 2018