T'AMO CUVÉE è un vino bianco IGT Isola dei Nuraghi, ottenuto dall’unione di vitigni differente. Bottiglia ispirata dalla canzone A Diosa (più conosciuta come No potho reposare) scritta nel 1920 cagliaritano Giuseppe Rachel.
T'AMO CUVÉE nasce dai vigneti coltivati su terreni calcareo-argillosi di media collina. Un terroir perfetto, dal clima mediterraneo con inverni miti ad estati calde mitigate dal vento maestrale. La vendemmia viene svolta manualmente (una volta raggiunto il grado di maturazione desiderato), procedendo con l’ammostamento dopo poche ore dalla raccolta
T'AMO CUVÉE è un vino di colore giallo brillante con riflessi dorati, dai profumi intensi floreali, si percepiscono, tiglio, ginestra, rose e fiori di mandorlo accompagnano dolci sentori di ananas, papaia, pesca gialla ed agrumi. Al palato è morbido, fresco con una spiccata acidità, data da un lieve residuo di anidride carbonica derivante dal processo fermentativo.
A tavola si sposa con con stuzzichini di ricotta, prosciutto e bottarga fresca. Piacevole compagno di primi piatti di verdure, risotti agli asparagi, timballi al ragù bianco e formaggi freschi e semi-stagionati.
Si consiglia di servire alla temperatura di 10-12 °C
SCHEDA TECNICA T’AMO CUVÉE | |
---|---|
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Vitigni differenti che danno a questo cuvée un sapore unico, delicato, armonico e di alta qualità. |
Vigneti | Vigneti ubicati su terreni calcareo-argillosi di media collina. Il clima è mediterraneo con inverni miti ad estati calde mitigate dal vento maestrale. Precipitazioni medie annuali intorno ai 500 mm. La vendemmia è manuale con ammostamento dopo poche ore dalla raccolta. Resa per ettaro 80-90 q. |
Vinificazione | Si effettua una breve sosta del mosto sulle bucce al fine di estrarre la componente aromatica in esse contenuta. La fermentazione è condotta a bassa temperatura e con l'utilizzo di lieviti selezionati che favoriscono l'espressione aromatica nel rispetto delle caratteristiche varietali. |
Temperatura di servizio | 10-12°C |
Commenti
comments powered by DisqusAltri prodotti di questa cantina
Ricerca vino o cantina
Partecipa al sondaggio
Aperto 2 Gennaio 2018