Nabj è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Bovale in purezza.
A questo nostro vino abbiamo voluto dare il nome di una misteriosa citta' ormai scomparsa, ma rimasta nella legenda del Terralbese: "Nabj". Con questo nome abbiamo voluto esprimere l'originalita' del nostro Terralba d.o.c.
"Nabj" e' un rosso di grande struttura e carattere, ottenuto dalle uve Bovale, per l'86% e dalle uve Sangiovese per il 14%, provenienti esclusivamente da un unico vigneto chiamato "S'Ena Sa Murta" di soli 4,72 ha. Questo vigneto e' situato nel cuore del Terralbese, su un terreno di origine alluvionale, povero, ciottoloso, franco sabbioso. Il clima sempre mutevole, ma tendenzialmente caldo, del Terralbese e le caratteristiche del vigneti di S'Ena Sa Murta conferiscono al "Nabj" una forte personalita', che si esprime con sfumature spesso differenti a seconda dell'anno di vendemmia.
Ogni millesimo del vino "Nabj" ha quindi delle caratteristiche particolari ed uniche, anche se il nostro obiettivo e' quello di ottenere ogni anno un vino dalla struttura importante, affiancata da una grande piacevolezza che possa mantenersi durante l'evoluzione di questo vino nel tempo.
SCHEDA TECNICA Nabj | |
---|---|
Classificazione | Terralba D.O.C. |
Uve | Bovale 86% - Sangiovese 14%. |
Provenienza | S'Ena Sa Murta. |
Suolo | Alluvionale, ciottoloso, franco sabbioso argilloso. |
Sistema di allevamento delle viti | Bovale: spalliera a cordone speronato. Sangiovese: spalliera a cordone speronato. |
Epoca di raccolta | Primi di Ottobre. |
Vinificazione | Ammostamento: diraspamento e successiva pigiatura. Fermentazione: macerazione a temperatura controllata, di 30 °C per 10 giorni. Cure: vinificazione tradizionale con rimontaggi frequenti ogni 6 ore per 15 minuti; decantazione naturale e successivi travasi dopo la svinatura. Affinamento: in botti di rovere francese di secondo passaggio per 12 mesi e per 6 mesi in bottiglia. Imbottigliamento: in atmosfera di azoto. Tappo di sughero naturale |
Colore | Porpora intenso. |
Profumo | Profumi intensi di frutti di bosco maturi. |
Gusto | Gusto morbido, pieno, sapido e persistente. |
Conservazione | Può essere conservato per 2/3 anni. |
Accostamenti al cibo | Vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi ed ai salumi. |
Temperatura di servizio | 16-18 °C. |
Commenti
comments powered by DisqusAltri prodotti di questa cantina
Ricerca vino o cantina
Partecipa al sondaggio
Aperto 2 Gennaio 2018