Per gli antichi Egizi il rosa racchiudeva in se le qualità del rosso e del bianco : vitalità con un tocco di spiritualità; e nel XVIII secolo, era usuale per un uomo indossare un sensuale abito di velluto rosa; “Velludu rosato”, conferisce vitalità a chi lo assaggia ed il suo colore rosa, attraversato dalla luce del sole, ci indica tutte le possibili sfumature della sensualità.
SCHEDA TECNICA Velludu Rosè | |
---|---|
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Una selezione di varietà autoctone ed internazionali. |
Altimetria | Vigneti sul livello del mare. |
Suolo | Terreni ricchi di sabbia, ben drenati, con pH neutro o leggermente sub-alcalino. |
Densità d'impianto | Impianti: circa 4500 ceppi per ettaro. |
Sistema di allevamento delle viti | Cordone speronato. |
Resa uva | HA: 75 hl/ha. |
Epoca di vendemmia | La vendemmia avviene normalmente a fine agosto. |
Conduzione vendemmia | Manuale in cassetta. |
Contenitori fermentazione | Serbatoi in acciaio Inox. |
Temperatura fermentazione | Circa 15° C. |
Grado alcolico | 12,5% (può variare di mezzo grado a seconda dell’annata). |
Tempo di macerazione | Macerazione pellicolare per circa 24 ore. |
Durata fermentazione | 10 giorni. |
Commenti
comments powered by DisqusAltri prodotti di questa cantina
Ricerca vino o cantina
Partecipa al sondaggio
Aperto 2 Gennaio 2018