Carrucana è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cabernet Sauvignon in purezza.
Vino dal colore rosso rubino scuro con riflessi violacei dal profumo vinoso, intenso, tipico del vitigno e note di frutti di bosco. In bocca si presenta secco, morbido, caldo, corposo, elegante e persistente. Ottimo con arrosti di carni rosse e formaggi stagionati, selvaggina. Anche come vino da meditazione. Servire alla temperatura di 18-20 °C. previa ossigenazione al fine di esaltare al meglio le sue qualità.
SCHEDA TECNICA Carrucana | |
---|---|
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Uve | Cabernet Sauvignon 100%. |
Vinificazione | Le uve provengono dai vigneti situati in “Anglona” nei terreni a composizione calcarea e a circa 300 msl, Le uve vengono raccolte manualmente e avviate in cassette alla vinificazione nel giro di poche ore. La diraspatura e pigiatura avviene alla temperatura di 18-20°C e sempre sotto controllo termico avviene la lenta e lunga fermentazione, attraverso una serie di rimontaggi giornalieri e con un graduale innalzamento della temperatura giorno per giorno fino ad arrivare a 27-28 °C. |
A fine fermentazione, dopo la svinatura, il vino viene trasferito in tonneaux di rovere francese da 500 litri per un periodo di affinamento di almeno 10 mesi. E’ un vino che migliora le sue caratteristiche con l’invecchiamento. | |
Colore | Rosso rubino scuro con riflessi violacei. |
Profumo | Vinoso, intenso, tipico del vitigno e note di frutti di bosco. |
Gusto | Secco, morbido, caldo, corposo, elegante e persistente. |
Accostamenti al cibo | Arrosti di carni rosse e formaggi stagionati, selvaggina. Ottimo vino da meditazione. |
Temperatura di servizio | 18-20 °C. previa ossigenazione al fine di esaltare al meglio le sue qualità. |
Gradazione Alcolica | 14% Vol. |
Commenti
comments powered by DisqusAltri prodotti di questa cantina
Ricerca vino o cantina
Partecipa al sondaggio
Aperto 2 Gennaio 2018