Articoli

A Cagliari il 22 luglio la proiezione del film “The Duel of Wine” con Charlie Arturaola

The Duel Of Wine Manifesto

Nell’ambito dell’International Wine&Food Festival sabato 22 Luglio alle ore 19.00 presso la sala cinema dell’Hostel Marina a Cagliari sarà proiettato “The Duel of Wine”, secondo film diretto dal regista Argentino Nicolas Carreras, reduce del successo de “Il cammino del vino” (2010) con protagonista, nella parte di se stesso, il sommelier Charlie Arturaola, ospite d’onore della manifestazione e presente in sala in compagnia del produttore Lino Pujia.

La Pellicola, presentata in anteprima il 6 settembre dello scorso anno al Lido di Venezia come evento collaterale della 73^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si avvale di un cast d’eccezione. Oltre Charlie Arturaola, troviamo infatti Lino PujiaPandora Anwyl, Luca GardiniGianfranco VissaniMarco CapraiNadia ZenatoSilvana Ballotta, Riccardo Illy e Michel Rolland.

The Duel of Wine è un film che nasce per raccontare con leggerezza e un tocco di sana sfrontatezza un mondo magico come quello del vino.

E per fare questo la produzione ha messo insieme tutto il meglio che abbiamo in Italia sul vino e ciò che ruota attorno ad esso e al mondo della degustazione. Il film, una commedia volutamente burlesca, prende lo spettatore per mano e lo accompagna nel magico, sorprendente, inebriante e unico mondo del Dio Bacco per i Romani, di Dioniso per i Greci, di Fufluns per gli Etruschi o di Sucellus per il popolo celtico… questo per dire come in ogni grande antica civiltà il Vino abbia avuto un’alta considerazione tanto da meritarsi una divinità tutta per se

Non ci sono attori reali, ma ciascun personaggio interpreta se stesso,e qui sta la forza del film: Charlie Arturaola è Charlie Arturaola; Luca Gardini è Luca Gardini; pure Vissani fa se stesso, come tutti gli interpreti del film, che hanno capito e sposato il senso dell’operazione. In definitiva, con ironia e goliardia, l’obbiettivo è avvicinare il pubblico a una cultura millenaria: aprire le porte dell’enologia allo spettatore curioso di scoprire i segreti del vino. 

Attraverso le varie situazioni che il plot del film sviluppa, Charlie percorre e vive i migliori vigneti del mondo, assistendo alle vendemmie e scendendo nelle profondità delle cantine. E sono perlopiù queste le ambientazioni naturali dentro alle quali il nostro attore-sommelier, tanto bizzarro quanto infallibile, si ritaglia un ruolo indimenticabile al confine tra finzione e realtà.” 

Non poteva mancare la Sardegna che si è resa protagonista con delle scene girate a Santadi, nel Consorzio di Tutela Vino Carignano del Sulcis a cantine riunite. 

LA TRAMA

Il celebre Sommelier Charlie Arturaola, che nel suo precedente film “Il cammino delvino”(2010), ha “perduto il palato”, il senso dell’olfatto, strumento principe del proprio mestiere, si ritrova ora sul lastrico,senza più alcuna credibilità nel settore eno-gastronomico. Costretto a vivere con la moglie/manager Pandora nei sobborghi di Miami, Arturaola non si dà per vinto nonostante la comunità internazionale del vino, la stessa che lo aveva consacrato nel pantheon dei migliori degustatori del mondo, adesso lo consideri un semplice ciarlatano fino al punto di umiliarlo con l’esclusione da ogni competizione, specie dal mondiale per sommeliers “The Duel Of Wine”. Nel frattempo un emergente sommelier italiano, Luca Gardini, sta marciando con impressionante determinazione verso le finali previste a New York. Charlie invece escogita uno stratagemma per poter partecipare alle fasi eliminatorie del Campionato: camuffarsi dietro l’identità misteriosa di “Conte mascherato”… 

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *