Articoli

A Cagliari parte il secondo livello del corso per Sommelier

Logo FIS 2015

Il prossimo 13 aprile 2015 inizierà il “2° livello” del Corso di qualificazione professionale per Sommelier.

Il programma è suddiviso in 15 lezioni ed è rivolto non solo ai soci che hanno frequentato con noi il 1° livello ma anche a chi lo ha frequentato in altre associazioni riconosciute (AIS, ONAV, FISAR, l’AISP, AIBES).
La quota di adesione è fissata in Euro 480,00 (di cui Euro 250,00 in acconto al momento dell’iscrizione e il saldo entro l’ottava lezione). Tale costo comprende libri di testo, varie dispense, vini in degustazione e spese organizzative.

Resta inteso che l’importo anticipato verrà immediatamente restituito qualora, per giustificato motivo, non abbia luogo il corso. Il programma allegato potrebbe subire qualche variazione, causa imprevisti non dipendenti dalla nostra volontà.
E’ ammessa anche la partecipazione degli uditore per riprendere familiarità con gli argomenti trattati.

Ti invitiamo a confermare l’adesione al corso, da trasmettere unitamente alla ricevuta di versamento via e-mail a sardegna.sommelier@gmail.com
Saranno prese in considerazione solo le iscrizioni pervenute unitamente alla fotocopia della ricevuta del bonifico bancario.

Per eventuali precisazioni telefona ai numeri 3899929701 – 3701007334. 

UBICAZIONE DEL CORSO: 
“Caesar’s Hotel “ Via Darwin 2-09126 Cagliari Tel: 070 340750
ORARIO LEZIONI : 1° turno 16.30–18.45 c.a. – 2° turno 20.00–22.15 c.a.


PROGRAMMA

13/04/2015 lunedì
Presentazione degli argomenti del corso.
Teoria e tecnica della degustazione. Scheda punteggio

14/04/2015 martedì
Lombardia e Trentino Alto Adige
Approfondimento: La decantazione dei vini

16/04/2015 giovedì
Veneto e Friuli Venezia Giulia
Approfondimento: Mise en place, il servizio a tavola

20/04/2015 lunedì
Emilia Romagna e Marche
Approfondimento: Le forme del bere: il bicchiere da spumante

21/04/2015 martedì
Toscana e Liguria
Approfondimento: Le forme del bere: il bicchiere da vini bianchi

27/04/2015 lunedì
Lazio e Umbria
Approfondimento: Le forme del bere: il bicchiere da vino rossi e rosati

28/04/2015 martedì
Campania Molise Abruzzo
Approfondimento: Le forme del bere: il bicchiere per vini dolci

30/04/2015 giovedì
Puglia Basilicata Calabria

Approfondimento: Le forme del bere: bottiglie caraffe e decanter

04/05/2015 lunedì
Piemonte e Valle D’Aosta

Approfondimento: Banchi d’assaggio

11/05/2015 lunedì
Sardegna e Sicilia

Approfondimento: La carta dei vini

12/05/2015 martedì
Vitivinicultura in Europa

Approfondimento: Come leggere una etichetta Italiana

14/05/2015 giovedì
Vitivinicultura nel Mondo

Approfondimento: La cantina e lo stoccaggio

18/05/2015 lunedì
Vitivinicultura in Francia 1

Approfondimento: Il carrello del vino

19/05/2015 martedì
Vitivinicultura in Francia 2

Approfondimento: Come leggere una etichetta francese

25/05/2015 lunedì
Approfondimento dei temi trattati

Approfondimento: Il tappo

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *