Articoli

Ad Agosto torna in Sardegna Calici di Stelle – 2017

Calici di Stelle in Sardegna 2017 Logo

L’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono anche per il 10 agosto 2017 “Calici di Stelle”, l’evento estivo più atteso da enoturisti e amanti del vino che caratterizza la notte di San Lorenzo. Quest’anno, per venire incontro alle diverse esigenze espresse dai territori, gli eventi che portano il nome di Calici di Stelle potranno svolgersi dal 3 al 14 agosto. Per questa edizione, il tema che rappresenterà il filo conduttore di Calici di Stelle 2017 sarà dedicato alla solidarietà in favore dei territori colpiti lo scorso anno dal terremoto, con una raccolta di fondi derivante dalla vendita di speciali calici serigrafati e realizzati per l’occasione.

Anche quest’anno è indetto il premio dedicato alla fotografia (realizzata dai partecipanti ai vari eventi in programma) che meglio valorizza la relazione fra la festa e l’ambiente circostante. Il premio “LA STELLA DI FEDERICA: MIGLIOR FOTO DI CALICI DI STELLE 2017” (che consiste in una speciale bottiglia Magnum di Città del Vino), andrà all’autore della foto e al Comune dove è stata scattata. 

Diamo un’occhiata a quello che accadrà in Sardegna  >>>AGGIORNATO AL 01 AGOSTO 2017<<<

DORGALI (NU) – 9 agosto. Vini e canti dei cori della tradizione

Degustazione di vini locali a cura della Cantina Sociale Dorgali, con accompagnamento musicale dei cori “Lorenzo Pelosi” di Dorgali e “Polifonica Arborense” di Oristano e osservazione degli atri a cura dell’Associazione Astrofili nuorese. Dalle ore 21:00 alle ore 02:00 presso il Colle del Carmelo.

INFO:
 tel. 0784927236 – turismo@comune.dorgali.nu.it – www.comune.dorgali.nu.it

SENNORI (SS) – 10 agosto. Aspettanto Calici, di stelle naturalmente

Quest’anno, oltre al consueto appuntamento del 10 agosto, dove si potrà degustare vino delle cantine di Sennori e di alcune cantine della Romangia, nasce la manifestazione “Aspettando Calici”, che vedrà per quattro diverse serate, nel mese di luglio e la settimana di agosto precedente Calici di Stelle, l’accostamento di degustazione e spettacoli di musica, teatro, video produzioni, presso le vigne e nei siti archeologici e turistici del paese.
Il tema di questa edizione del 10 agosto è la solidarietà e il terremoto. Ci saranno diversi interventi nel corso della serata e oltre all’acquisto dei “Calici della solidarietà” proposto dall’Associazione Città del Vino, si terrà anche una ulteriore raccolta fondi da destinare ad un paese toccato dal sisma dello scorso anno, per sostenerne la ricostruzione. Il costo del biglietto è di 10,00 euro con il quale è possibile utilizzare cinque ticket degustazione vini e quattro degustazioni di gastronomia tipica, e prendere il bicchiere serigrafato e la sacchetta porta calice. Si potranno osservare le stelle con i telescopi dell’Associazione Astrofili e ascoltare ottima musica per le vie del paese. Dalle ore 20:00 alle ore 02:00.

INFO: tel. 3402492809 Elena Cornalis – elenacornalis@comune.sennori.gov.it – www.comune.sennori.gov.it

SORSO (SS) – 11 agosto. Musica e arte nella tradizione

Manifestazione giunta a Sorso alla sua decima edizione per mettere in risalto le tradizioni vitivinicole locali con eventi musicali e artistici. Nel centro storico di Sorso, dalle ore 19:00 alle ore 24:00.

INFO: tel. 3393864595 – segretario.comunale@comune.sorso.ss.it – www.comunedisorso.it

TEMPIO PAUSANIA (OT) – Un Preludio per imparare a degustare il vino

Il Comune di Tempio Pausania e Onav Delegazione Olbia-Tempio organizzano nel Chiostro dei Padri Scolopi e presso la Biblioteca Comunale, Calici di Stelle 2017 con un Preludio che si svolgerà il 26 luglio dalle ore 19:30 con l’incontro con produzioni enologiche sdella Campania, con una iniziativa dal titolo “Alla scoperta dei vini della Campania”, con una interessante degustazione guidata a cura della Delegazione Onav Olbia-Tempio”.
Il 7 agosto, alle ore 19:30: Bollicine sotto le Stelle. L’ABC del vino. Impariamo a degustare, a cura di Onav Olbia-Tempio.
L’8 agosto, ore 18:00: si potrà effettuare una visita guidata al Nuraghe Maiori con l’Archeologa Miriam Spano. Alle ore 19:00 si svolgerà la presentazione del libro “Un Drink al nuraghe” di e con il professore Ercole Contu e l’archeologa Angela Antona. Evento a cura di Onav Olbia-Tempio in collaborazione con la libreria Bardamù di Tempio Pausania, con Balares Società di gestione del Nuraghe Maiori.
Il 10 agosto si svolgerà il vero e proprio Calici di Stelle, con degustazione di vini e prodotti tipici del territorio con intrattenimento musicale. Concorso fotografico: “Dal grappolo al bicchiere” .

INFO: tel. 3393556695 – gallura@onav.it – infgiovani@tiscali.it

JERZU (OG) – 10 Agosto. Un tour nelle antiche cantine del centro storico 

Nella notte di San Lorenzo parte il tour con calice e porta calice a tracolla, nelle antiche cantine del centro storico di Jerzu, alcune costruite dentro la roccia, dove vengono serviti i più pregiati vini prodotti dalla Cooperativa Antichi Poderi, accompagnati ai prodotti tipici locali (culurgionis, coccoi prenas, il cinghiale in umido, salumi, formaggi e dolci tipici). Il tutto animato dalla presenza di spettacoli itineranti e piccoli palchi distribuiti lungo la “via del vino” abbracciati in un alternarsi di note rock, jazz, reggae e swing, musica e balli fino a tarda notte. Dalle ore 18:30 alle ore 02:00.

INFO: tel. 07827608 – protocollo@comune.jerzu.og.it – www.comune.jerzu.og.it

USINI (SS) – 9 agosto. Relax e grandi vini

Il Comune di Usini, in collaborazione con la Pro Loco e la Consulta Giovanile, organizza Calici di Stelle giovedì 10 agosto alle ore 20:00 alle ore 01:00. La manifestazione si terrà al Parco del Lavatoio (ingresso da Via A.Volta) e sarà riservata ad un massimo di 350 persone che, in una atmosfera di assoluto relax, potranno degustare gli ottimi vini delle nostre 9 cantine, dal vermentino al cagnulari, dal cannonau al passito e agli spumanti.
I circa 10 vini saranno abbinati ad altrettati preparazioni gastronomiche e saranno servizi nelle 4 isole (la prima per il benvenuto, la seconda per i vini bianchi, la terza per i rossi e la quarta per i vini passiti e gli spumanti). Le qualità dei vini e gli abbinamenti saranno illustrati da sommelier professionisti, mentre la descrizione del terroir e la sua vocazione vinicola sarà presentata da alcuni enologi. La serata srà allietata con musica dal vivo. Il costo è di € 15,00 comprendente l’omaggio del calice e deaal relativa sacchetta dedicata alla manifestazione. Le prenotazioni dovranno pervenire entro le ore 20:00 di martedì m8 agosto 2017.

INFO tel. 3400882570 – 3420385954 – 3487128029 – consultausini@gmail.com – waltercarta90@hotmail.it – www.comune.usini.ss.it FB: Consulta Giovanile di Usini 

BADESI (OT) – 10 agosto. Degustazioni sul lungomare di Badesi Mare

L’evento anche quest’anno si svolgerà nella piazza del lungomare Li Junchi a Badesi Mare sul Golfo dell’Asinara, bellissima e suggestiva location con uno dei tramonti più lunghi d’Italia. Parteciperanno le due cantine cocali: Li Duni e Li Seddi che proporranno degustazioni dei vini caratteristici del territorio, in particolare Vermentino di Gallura Docg e Cannonau Doc. Con l’acquisto dei calici, in abbinamento ai vini, saranno offerti prodotti tipici del territorio. La serata sarà allietata con musica dal vivo Blues. Dalle ore 21:00 alle ore 24:00.

INFO: tel. 079683149 – cultura.badesi@libero.it – www.comune.badesi.ot.it

SANT’ANTIOCO (CI) – 10 agosto. VINO E ARCHEOLOGIA

Evento enogastronomico gestito dalla Coop Cantine Srdus Pater con l’ausilio del personale della stessa cooperativa. Al vino sono abbinati prodotti tipici agroalimentari del Sulcis in particolar modo Antiochensi; ad arricchire la manifestazione enogastronomica, musica, accesso serale in notturno alle aree archeologiche comunali ed esposizione di prodotti e manufatti artigianali tipici della cultura sarda. Dalle ore 21:00 alle ore 01:00, nel centro stroico e archeologico, Piazza De Gasperi, Via Castello, Via Cavallotti, Via Foscolo e Via Necropoli.

INFO: tel. 0781800274 – sarduspater@tiscali.it – www.cantinesarduspater.it

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *