Articoli

Barrua, dal Super Tuscan al grande Carignano in chiave moderna

Etichetta vino Barrua Agripunica

BARRUA I.G.T. AGRICOLA PUNICA 2011.

Figlio di un progetto di grandi nomi dell’enologia risalente al 2002. Ha basi solide in un terroir, un vitigno in particolare e un grande enologo padre di tanti grandi vini fra cui Sassicaia. Non poteva non trasformarsi in un successo e posizionarsi fra i big wines della Sardegna. Barrua territorio da cui nascono le uve e da cui deriva il nome commerciale del vino, ha la livrea che richiama un suo predecessore “Super Tuscan”.

Uve Carignano in maggioranza, miscelate a una manciata di uve internazionali e passaggio in barriques, le donano uno stile decisamente moderno che appaga i palati esigenti in tutti i continenti. Si conferma come uno dei vini più interessanti del panorama enologico sardo, come testimoniano i ripetuti riconoscimenti da parte della critica e dei consumatori. Se si chiede di abbinare un aggettivo a questo vino di primo acchito viene da dire “elegante”.

Come dice un caro amico degustatore con esperienza trentennale e attuale presidente regionale della FIS Sardegna Giulio Pani. Il difficile è raccontare e degustare vini mediocri in cui c’è poco da dire. E’ invece semplice degustare grandi vini in cui ti perdi a raccontare i sentori e la complessità e le espressioni sensoriali ai massimi livelli. Questo è uno di quei vini che ci possiamo raccontare.

L’annata 2011 era già stata oggetto di degustazione un po’ di mesi fa e bisogna dire che la permanenza in bottiglia lo ha ulteriormente migliorato.

Di un bellissimo colore rosso rubino fitto e compatto. Al naso si presenta complesso con note fruttate di mora, amarena sottospirito e prugna in confettura, note di tabacco, cacao , spezie e un finale di erbe mediterranee. Di corpo, con una bella freschezza e tannini vellutati inseriti in un contesto armonico. Grande eleganza e persistente.

Una bottiglia di questo 2011 non può mancare nella nostra cantina. Abbinamenti: selvaggina, brasati, carni rosse alla brace. 

Di Augusto Piras

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *