Articoli

Calici di Stelle, buona la prima. Grande affluenza per l’evento enoturistico più importante dell’estate

Folla di appassionati a Calici di Stelle Cagliari

Oltre 6000 appassionati ed enoturisti hanno visitato le 12 cantine che si sono riunite per la prima volta a Cagliari in occasione dell’evento. Sarà il comune di Arzachena a ospitare la prossima edizione.

Mercoledì 9 agosto si è svolta con successo la prima edizione regionale di Calici di Stelle, l’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino (MTV) in collaborazione con i comuni di Città del Vino, che ha visto la partecipazione di alcune delle aziende vinicole più rappresentative dell’isola: Argiolas, Audarya, Cantina Dorgali, Cantina Lilliu, Cantina Su’entu, Olianas, Pala, Sella & Mosca, Tenuta Muscazega, Tenute Delogu, Tenute Olbios e Vigne Surrau. 

Oltre 6000 appassionati, turisti e semplici curiosi hanno raggiunto i Giardini Pubblici per conoscere le cantine del Movimento Turismo del Vino, familiarizzare con le annate in degustazione, brindare alle stelle e trascorrere una piacevole serata. Oltre 1500 le bottiglie stappate nelle 4 ore della kermesse che ha animato il cuore verde della città. 

“Cagliari ha risposto con grande partecipazione a questo straordinario momento d’incontro – racconta Valentina Argiolas, Presidente del MTV Sardegna – siamo andati oltre ogni più rosea previsione. Segno che quando si fa squadra tra cantine i risultati possono essere eccezionali”.

Degustazioni, street food di alta qualità, musica dal vivo e animazione per i più piccoli sono stati gli ingredienti del successo di questa prima edizione. 

“Siamo felici di avere trasformato Calici di Stelle in un evento regionale itinerante – continua Valentina Argiolas, che annuncia: “nel 2018 ci sposteremo nel nord dell’isola, nel territorio di Arzachena, dove speriamo di coinvolgere un numero sempre maggiore di cantine e di rafforzare la collaborazione, così che la nostra offerta enoturistica diventi un’attrattiva sempre più interessante agli occhi del turista internazionale”. 

Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. 

IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO. L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 900 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità. 

CITTA’ DEL VINO. L’Associazione nazionale Città del Vino, nata a Siena il 21 marzo 1987, riunisce 420 Comuni italiani; opera per la promozione e la valorizzazione dei territori del vino attraverso progetti di marketing territoriale.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *