Ad una settimana dalla conclusione della prima edizione del Cannonau Likeness International, organizzato da Vinoway, svoltosi a Città di Oliena e al Su Gologone Hotel dal 20 al 22 Maggio, sono state finalmente svelate le referenze dei premiati.
Le degustazioni sono state effettuate lo scorso aprile in modo completamente anonimo. Due commissioni, presiedute da Angelo Concas e Pasquale Porcelli, composte da enologi, giornalisti ed esperti del settore, hanno valutato i vini sotto la direzione di Davide Gangi di Vinoway Italia e Mariano Murru di Assoenologi Sardegna.
I punteggi assegnati ai vini variano tra 89/100 e 96/100, garantendo una maggiore veridicità nella valutazione. Al fine di confermare l’accuratezza dei risultati, le referenze che hanno ottenuto il punteggio massimo e minimo sono state sottoposte a una seconda degustazione casuale da parte delle due commissioni.
Elenco completo dei vini premiati al Cannonau Likeness International 2023
Agricola Salis – Galu DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2021
Punteggio: 89
Alberto Loi – Cardedo DOC Cannonau di Sardegna Jerzu Riserva 2019
Punteggio: 89
Alberto Loi – Alberto Loi Riserva DOC Cannonau di Sardegna Jerzu 2019
Punteggio: 89
Angelo Angioi – Scultone DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 89
Augusto Mandras – Dieci DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 90
Azienda Agricola Guthiddai – Mannoi DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2019
Punteggio: 89
Azienda Agricola Nois – Juntos DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2022
Punteggio: 89
Azienda Agricola Nois – Vostè – Iolei DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2021
Punteggio: 89
Azienda Agricola Nois – Iolei DOC Cannonau di Sardegna 2022
Punteggio: 90
Cantina Alessandro Bocca – Arrujadu DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2019
Punteggio: 89
Cantina Biscu – Zio Bi DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2022
Punteggio: 89
Cantina Castiglia – Nino DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 89
Cantina del Mandrolisai – Omphalos DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 90
Cantina del Vermentino Monti – Kiri DOC Cannonau di Sardegna S/A
Punteggio: 90
Cantina di Calasetta – Desàia DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 90
Cantina Dorgali – Filieri Rosè DOC Cannonau di Sardegna 2022
Punteggio: 89
Cantina Dorgali – Nùrule DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2020
Punteggio: 90
Cantina Dorgali – D53 DOC Cannonau di Sardegna Classico 2019
Punteggio: 90
Cantina Ladu – Ghirada S’Ena Manna DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 89
Cantina Muggittu – Boeli IGT Isola dei Nuraghi 2021
Punteggio: 89
Cantina Oliena – Nepente di Oliena DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2021
Punteggio: 90
Cantina Oliena – Jannas 2022
Punteggio: 90
Cantina Orgosa – Tziu Ziliu DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2018
Punteggio: 89
Cantina Pegoraro – Rovea DOC Colli Berici Tai Rosso 2019
Punteggio: 90
Cantina Vignaioli Oliena – S’Incontru DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2019
Punteggio: 89
Cantine di Dolianova – Rosada DOC Cannonau di Sardegna 2022
Punteggio: 89
Cantine di Orgosolo – Neale DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio: 89
Cantine di Orgosolo – Urùlu DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 90
Don Salis – Don Salis DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 89
Duca della Corgna – Martavello IGT Umbria 2022
Punteggio: 90
Duca della Corgna – Divina Villa DOC Trasimeno Gamay 2021
Punteggio: 90
Ferruccio Deiana – Sileno DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio:90
Francesco Cadinu – Ghirada Elisi “Sa ‘e Antoni” DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 90
Fratelli Puddu – Tiscali DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2020
Punteggio: 90
Fratelli Puddu – Carros DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Classico 2019
Punteggio: 90
Gabriele Palmas – Gabriele Palmas DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 89
Genna Manna – Iddocca DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 89
Giuliana Puligheddu – Cupanera DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2020
Punteggio: 89
Giuliana Puligheddu – Cupanera DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 89
Giuseppe Satta – Caramala DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2020
Punteggio: 90
Giuseppe Sedilesu – Ballu Tundu DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2019
Punteggio: 89
Gostolai – Frutos DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2021
Punteggio:89
Gostolai – Purpura DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2020
Punteggio: 90
Gostolai – Sonazzos DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 90
Gungui Dario – Barallibus DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio: 89
La Contralta – L’Ora Grande DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 90
La Rossa Andrea Cosseddu – Ghirada Su Hastru ‘e su Horvu IGT Barbagia 2021
Punteggio: 90
Montisci – Barrosu DOC Cannonau di Sardegna Riserva Franzisca 2017
Punteggio:89
Mora & Memo – Nau DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 89
Mussennore – Mussennore DOC Cannonau di Sardegna Riserva Zesuinu 2019
Punteggio:90
Quartomoro di Sardegna – CNS Memorie di Vite DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 90
Siddura – Fòla DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2019
Punteggio: 90
Su’entu – Su’Anima DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio:89
Tenute Soletta – Kèramos IGT Isola dei Nuraghi 2017
Punteggio: 90
Teularju – Ghirada Cara’Gonare IGT Barbagia 2019
Punteggio: 89
Vignaioli Cadinu – Martis Sero DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 89
Vigne Muzanu – Terras de Mamujada IGT Isola dei Nuraghi 2019
Punteggio: 89
(91-94)
Argiolas – Arjola DOC Cannonau di Sardegna 2022
Punteggio: 92
Argiolas – Senes DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2017
Punteggio: 92
Atzei – Saragat DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 92
Audarya – Cannonau DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 91
Azienda Agricola Nois – Hòspes DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Riserva 2020
Punteggio: 91
Azienda Agricola Nois – Vostè – Iolei DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2022
Punteggio: 93
Azienda Agricola Pucciarella – Gamay DOC Trasimeno Gamay 2021
Punteggio:91
Binza ‘e su Re – Tùmbaru DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 91
Cantina Biscu – Zio Bi DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena 2020
Punteggio: 91
Cantina di Mogoro – Vigna Ruja DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio:92
Cantina Dorgali – Icorè DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 91
Cantina Oliena – Corrasi DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Riserva 2016
Punteggio: 92
Cantina Osvaldo Soddu – Brulleri Ghirada Bruncu Boeli DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 91
Cantina Osvaldo Soddu – Brulleri Ghirada Bruncu Boeli DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2020
Punteggio: 93
Cantina Trexenta – GoiMajor DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 92
Cantina Vignaioli Oliena – Crujos DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Riserva 2018 Punteggio:91
Cantine di Dolianova – Anzenas DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 92
Cantine di Orgosolo – Luna Vona DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 91
Contini – Sartiglia DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 91
Duca della Corgna – Divina Villa DOC Trasimeno Gamay Riserva 2019
Punteggio: 92
Ferruccio Deiana – Sileno DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio: 92
Gabbas – LiL Lovè DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 92
Gabbas – Arbòre DOC Cannonau di Sardegna Classico 2015
Punteggio:94
Genna Manna – Genna Manna DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 92
Giuseppe Sedilesu – Giuseppe Sedilesu DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2010
Punteggio: 91
Gostolai – Oliena DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Classico 2018
Punteggio: 93
La Tissese – Nastasìa DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 91
Marco Canneddu – Zimò IGT Barbagia 2022
Punteggio: 91
Marco Canneddu – Zibbo DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 92
Montecappone – Cogito R. IGT Marche Grenache 2022
Punteggio: 92
Pala – Centosere DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 91
Pala – Cannonau DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2020
Punteggio: 92
Quartomoro di Sardegna – Òrriu Caòr DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 93
Sebastiano Ligios – Carammare DOC Cannonau di Sardegna 2011
Punteggio: 92
Sella & Mosca – Mustazzo DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio: 92
Sella & Mosca – Dimonios DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2020
Punteggio: 93
Siddura – Nudo DOC Cannonau di Sardegna 2022
Punteggio: 91
Siddura – Èrema DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 92
Tenute Perda Rubia – Perda Rubia DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio: 92
Tenute Soletta – Sardo DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio: 91
Tenute Soletta – Corona Majore DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2017
Punteggio: 92
Terre di Baquara – Cannonau DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 91
Ziu Andrìa – S’Ena DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 93
(95-100/100)
Argiolas – Antonio Argiolas 100 DOC Cannonau di Sardegna 2016
Punteggio: 95
Argiolas – Senes DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2019
Punteggio: 95
Cantina Deaddis – Caposardo DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2016
Punteggio: 95
Cantina Dessena – Balentia DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2018
Punteggio: 95
Cantina Oliena – Irilai DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Classico 2018 Punteggio:95
Cantina Santadi – Noras DOC Cannonau di Sardegna 2020
Punteggio: 95
Contini – Inu DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2018
Punteggio: 95
Duca della Corgna – Poggio Pietroso DOC Trasimeno Gamay Riserva 2019
Punteggio: 95
Francesco Mulargiu – Malarthana DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 95
Fratelli Puddu – Pro Vois DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Riserva 2016 Punteggio: 95
Gabbas – Dule DOC Cannonau di Sardegna Classico 2016
Punteggio: 96
Giuseppe Sedilesu – Mamuthone DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 95
Sebastiano Ligios – Carammare DOC Cannonau di Sardegna 2012
Punteggio: 95
Tenute Bonamici – Montanaru DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio: 95
Tenute Perda Rubia – Naniha DOC Cannonau di Sardegna 2021
Punteggio: 95
Ziu Andrìa – Nastallai DOC Cannonau di Sardegna 2019
Punteggio: 95
Il vino di Gabbas – Dule DOC Cannonau di Sardegna Classico 2016 si è distinto come il migliore della prima edizione del Cannonau Likeness International, ottenendo un punteggio di 96/100.
I professionisti premiati
Nella prima edizione del Cannonau Likeness International sono stati anche conferiti degli attestati ad alcuni professionisti del settore, che come ha rimarcato Davide Gangi, sono stati premiati dopo un lungo e attento periodo di monitoraggio del loro lavoro, che valorizza e contribuisce a promuovere: il vino Cannonau, l’enologia e l’enogastronomia.
I riconoscimenti con motivazione sono stati conferiti a:
Enzo Biondo – Premio alla carriera
Da Sinistra: Enzo Biondo, Mariano Murru e Davide Gangi.
Angelo Concas – Miglior Enogastronomo
Da sinistra: Charlie Arturaola, Angelo Concas, Mariano Murru e Frédéric Galtier.
Giuseppe Gabbas – Miglior produttore
N.B. foto non presente, perché il dottor Gabbas si trovava all’estero.
Gianni Lovicu – Miglior ricercatore
Da sinistra: Gianni Lovicu, Mariano Murru e Davide Gangi.
Giuseppe Marigosu – Premio alla tradizione innovativa.
Da Sinistra:Valeria Satta, Assessore Regionale all’Agricoltura della Sardegna, Sebastiano Antioco Congiu, Sindaco di Oliena, Davide Gangi, Presidente VinoWay e Giuseppe Marigosu.
Renzo Peretto – Miglior Agronomo
Da sinistra: Renzo Peretto, Mariano Murru e Davide Gangi.
Roberto Ripa – Miglior giornalista
Da sinistra: Roberto Ripa, Mariano Murru e Davide Gangi.
Gangi si è così espresso.
“Io e la mia squadra siamo davvero molto soddisfatti per il successo ottenuto dall’evento “zero” Cannonau Likeness International, per il quale abbiamo ricevuto attestati di stima da parte degli ospiti nazionali ed internazionali, degli addetti ai lavori e del pubblico presente. Come risaputo, l’obiettivo della manifestazione è stato quello di focalizzare l’attenzione e dare sempre più notorietà al Cannonau.
La scelta di invitare sin dalla prima edizione ospiti/relatori di gran calibro nazionale e internazionale, ha fatto sì che l’evento abbia avuto una gran cassa di risonanza da parte della stampa e della televisione, ma cosa molto più importante una partecipata e attenta presenza di pubblico.
Il Cannonau Likeness International prevede la prossima edizione 2024 sempre in Sardegna, ma con un progetto in fase già di elaborazione, che vedrà promuovere i vini da uve Cannonau e i suoi territori di provenienza in diverse città italiane ed estere. La prima ipotesi per l’estero, ancora in embrione ( ma è tanta la volontà di realizzarla), strizza gli occhi verso il Sol Levante, precisamente nella città di Tokyo.”