Articoli

Catavinum 2015. Una opportunità per promuovere i vini nel mondo.

Logo Cantine Carboni su sfondo nero

Torna l’appuntamento tanto atteso nel mondo dell’enologia, con il Catavinum World Wine and Spirits Competition, il concorso enologico spagnolo che ogni anno assegna prestigiosi premi, garantendo la diffusione e la conoscenza dei prodotti in tutto il mondo. Sono stati analizzati ben 2511 vini , e tra questi, ben 743 hanno ottenuto la medaglia corrispondente e il certificato. Il successo è stato impareggiabile e la partecipazione molto numerosa, basti pensare che vi hanno partecipato cantine provenienti da oltre 29 paesi del mondo.
Catavinum World Wine and Spirits Competition è un concorso enologico organizzato e sviluppato da Catavinum a Vitoria – Gasteiz, in Spagna. Lo scopo del Catavinum è quello di contribuire alla diffusione della cultura del vino, fornendo maggiori informazioni a tutti i consumatori di vino sulla qualità dei marchi enologici vincitori.
Il concorso è aperto a tutti i vini e ai distillati del mondo: spumanti, liquori, vini semi-dolci e dolci, che verranno consegnati in campioni per la degustazione. La giuria, composta da specialisti del settore, ha valutato i prodotti sulla base del modello di 100 punti assegnando Great Gold Medal: da 95 a 100 punti; Gold Medal: da 89 a 94 punti; Silver Medal: da 80 a 88 punti.. I vini presentati al Concorso saranno valutati con la scheda OIV / UIOE per l’analisi sensoriale di vini / alcolici in competizioni internazionali.
Il totale delle medaglie assegnate è 743, corrispondente approssimativamente al 30% dei campioni in gara. La giuria ha esaminato complessivamente 2.511 vini provenienti da 29 Paesi del mondo: Argentina, Australia, Austria, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Repubblica Ceca, Cina, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Libano, Messico, Nuova Zelanda, Portogallo, Romania, Spagna, Sud Africa, Tunisia, Turchia, Stati Uniti.
La cantina Carboni si mette in luce a livello internazionale aggiudicandosi tre medaglie di cui una massima conquistata solo da 38 cantine su 2511.

Risultati:

Sono state assegnate 38 medaglie massime Great gold ( gran oro ) vinicitrice con il suo vino di nicchia riservato principalmente al mercato Brasiliano dove nel mese di Marzo avverra’ la presentazione ufficiale alla stampa e ai media a San Paolo ( Brasile) Lieros 2011

215 Medaglie Oro vinicitrice con il nasco in purezza Galante 2008

490 Medaglie d’argento vincitrice con il Balente i.g.t Isola dei Nuraghi 2008

I vini verrano inseriti nella prestigiosa Internationl Wine Guide.
Gli obiettivi di “International Wine Guide” sono: informare i consumatori e i professionisti del vino internazionali sulla qualità dei vini vincitori, aiutando la diffusione e la comunicazione degli stessi; fornire indicazioni all’80% dei consumatori che si aspettano riferimenti internazionali sul vino; rafforzare la produzione e lo sviluppo di vini di qualità e contribuire alla diffusione della cultura del vino e del consumo consapevole.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *