Articoli

Centenario Zingarelli: Il pane carasau entra a far parte del vocabolario

Pane Carasau

Il pane carasau entra nel vocabolario Zingarelli. Lo fa in un momento storico, in occasione del centesimo anniversario del dizionario della casa editrice Zanichelli.

La definizione: tipo di pane sardo a forma di disco molto sottile e croccante, adatto a essere conservato a lungo. Provenienza: dal sardo carasare, cioè tostare. Perché dopo la cottura si ripassa nel forno.

Il vocabolo è stato presentato al Liceo classico Dettori nell’ambito di un tour di presentazione della nuova edizione del dizionario: in cattedra il linguista e critico letterario dell’Università di Cagliari Massimo Arcangeli e la sociolinguista e traduttrice letteraria dell’Università di Firenze Vera Gheno.

Non è la prima volta che un termine in ‘limba‘ entra nelle pagine da sfogliare per evitare errori in italiano o conoscere il significato delle parole: celebre il precedente dei malloreddus. Ma c’è anche “guttiau” sempre riferito al pane.

Insomma l’ingresso nel vocabolario per la Sardegna passa per la tavola.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *