Articoli

Ceremonioso: il Nuragus riscoperto

Cantine Fraponti, guidata dalla Famiglia Perra, continua la sua missione di preservare la tradizione vitivinicola sarda, utilizzando tecniche di vinificazione tradizionali e coltivando uve autoctone. Il loro ultimo tesoro è il Ceremonioso DOC, che celebra l’eccellenza del Nuragus di Cagliari.

Il nome “Ceremonioso” evoca la storia della Sardegna e della sua cultura. Questo vino prende il nome dal ricordo di Pedro III di Aragona, sovrano della Sardegna nel XIV secolo. Durante il suo regno, Pedro III mantenne una rigorosa etichetta e mise in atto una serie di cerimonie e celebrazioni formali. Il suo atteggiamento serio e solenne gli valse l’appellativo di “El Ceremonioso”, evidenziando la sua dedizione all’osservanza delle formalità e alla regalità. Questo titolo è stato scelto come ispirazione per il nome del nuovo nato di Cantine Fraponti, che forte delle antiche radici nel mondo della vite e della trasformazione in veri e propri gioelli da degustazione, vuole rappresentare il legame tra la solennità e l’eleganza del passato e la passione per il vino di oggi.

Parliamo infatti di un vino che nasce dalla riscoperta delle tecniche tradizionali di vinificazione del Nuragus, una varietà autoctona della zona del Cagliaritano che ha radici antiche nella storia vitivinicola della Sardegna. Questa varietà è stata coltivata nella regione fin dall’antichità, quando i romani e i cartaginesi colonizzarono l’isola. Oggi il Nuragus è ancora coltivato in modo tradizionale e il vino Ceremonioso rappresenta una celebrazione di questa antica tradizione.

Le uve, rigorosamente raccolte a mano vengono fermentate in vasche aperte sulle bucce in modo che le sesse conferiscono al vino una grande complessità aromatica e una struttura tannica elegante. Una tecnica che richiede molte attenzioni se l’intento è quello di mantenere le caratteristiche imposte dal disciplinare del Nuragus di Cagliari. Pertanto, non chiamatelo mai “Orange Wine”, ma “Macerato sulle Bucce”.

Il colore giallo paglierino intenso del Ceremonioso con riflessi oro richiama i suggestivi paesaggi della Sardegna nelle giornate di primavera, quando i campi si colorano per la fioritura delle ginestre. Al naso emergono sentori di agrumi, fiori di campo e note minerali. In bocca il vino è fresco, armonioso e persistente, con un finale ammandorlato e un sorprendete equilibrio tra sapidità e acidità. La sua struttura e il suo carattere lo rendono perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, ma anche formaggi stagionati e carni bianche.

Il vino Ceremonioso è la perfetta espressione della passione e della dedizione di Cantine Fraponti alla viticoltura tradizionale sarda. Un vino che merita di essere gustato in ogni occasione e che rappresenta una scelta perfetta per accompagnare i piatti della cucina sarda.

Il Ceremonioso è un tributo al patrimonio vitivinicolo della Sardegna e alla sua cultura. Un vino che celebra la tradizione, la storia e l’arte della vinificazione, un patrimonio unico che merita di essere scoperto e apprezzato.

Le Cantine Fraponti si sono distinte per il loro impegno nella riscoperta e valorizzazione della Barbera Sarda, un’antica varietà autoctona che un tempo conferiva corpo e intensità ai vini rossi del Basso Campidano. Attraverso ricerche approfondite, selezioni rigorose e una meticolosa cura in vigna, la famiglia Perra ha lavorato instancabilmente per riportare in auge questa preziosa varietà, dimostrando il lsuo impegno a preservare le radici vitivinicole della Sardegna.

La passione e l’attenzione per i dettagli sono alla base di ogni fase della produzione presso le Cantine Fraponti. Dalla coltivazione delle vigne, che beneficiano di una posizione privilegiata sulle colline a sud della Città Metropolitana di Cagliari, fino alla raccolta manuale e alla selezione delle migliori uve, tutto viene fatto con la massima cura e dedizione. Cantine Fraponti continuano a investire nella ricerca e nell’innovazione, sempre alla ricerca di nuove sfide e di nuovi modi per esprimere l’essenza del territorio sardo attraverso i loro vini. Con un’attenzione costante per la qualità e una passione inesauribile per l’arte della vinificazione.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *