Sono 22 i vini che hanno ottenuto il Tastevin come etichetta più rappresentativa del proprio territorio scelti tra quelli che hanno raggiunto la valutazione d’eccellenza delle 4 Viti nella guida Vitae 2017.
- Valle d’Aosta: VALLE D’AOSTA VUILLERMIN 2014 – Feudo di San Maurizio
- Piemonte: BOCA 2011 – Le Piane
- Lombardia: FRANCIACORTA EXTRA BRUT CUVÉE LUCREZIA ETICHETTA NERA 2006 – Castello Bonomi
- Veneto: VALDADIGE TERRADEIFORTI CASETTA FOJA TONDA 2012 – Albino Armani
- Trentino: GRANATO 2013 – Foradori
- Alto Adige: ALTO ADIGE BIANCO APPIUS 2011 – Cantina San Michele Appiano
- Friuli Venezia Giulia: TAL LÙC SPECIAL CUVÉE – Lis Neris
- Liguria: RIVIERA LIGURE DI PONENTE PIGATO LE RUSSEGHINE 2015 – Bruna
- Emilia: COLLI BOLOGNESI CABERNET SAUVIGNON BONZARONE 2013 – Tenuta Bonzara
- Romagna: ROMAGNA SANGIOVESE VIGNA DEL GENERALE RISERVA 2013 – Fattoria Nicolucci
- Toscana: CHIANTI CLASSICO IL POGGIO RISERVA 2011 – Castello Monsanto
- Umbria: TORGIANO ROSSO RUBESCO VIGNA MONTICCHIO RISERVA 2011 – Lungarotti
- Marche: PELAGO 2012 – Umani Ronchi
- Lazio: BRECCETO 2015 – Trappolini
- Abruzzo: MONTEPULCIANO D’ABRUZZO COLLINE TERAMANE NEROMORO RISERVA 2012 – Nicodemi
- Molise: TINTILIA DEL MOLISE 2013 – Terresacre
- Campania: COSTA D’AMALFI FURORE BIANCO FIORDUVA 2015 – Marisa Cuomo
- Puglia: GRATICCIAIA 2012 – Vallone
- Basilicata: AGLIANICO DEL VULTURE DON ANSELMO 2012 – Paternoster
- Calabria: PETELIA 2015 – Ceraudo
- Sicilia: MARSALA SUPERIORE SEMISECCO AMBRA DONNA FRANCA RISERVA – Florio
- Sardegna: ANTONIO ARGIOLAS 100 2012 – Argiolas