Articoli

Ecco tutte le cantine sarde premiate al Vinitaly 2014

Design Sardinia Vinitaly 2014

NUMEROSE GRAN MENZIONE PER I VINI SARDI!  

Quasi 3000 vini valutati da 21 commissioni, presiedute da Giuseppe Martelli, Direttore generale di Assoenologi e presidente del Comitato nazionale Vini del Ministero dell’agricoltura. 715 diplomi di “Gran Menzione”, 17 Gran Medaglie d’Oro, 16 Medaglie d’Oro, 18 Medaglie d’Argento, 22 Medaglie di Bronzo.

Il Premio speciale “Gran Vinitaly 2014”: Cavit S.C. – Trento (Italia), che ha ottenuto il maggior punteggio in base a due medaglie conseguite in gruppi diversi.

Il premio speciale “Vinitaly Nazione 2014”, attribuito al produttore di ogni Paese che ha ottenuto il maggior punteggio calcolato dalla somma delle valutazioni riferite ai migliori tre vini insigniti del diploma di “Gran Menzione”, è stato attribuito alle seguenti aziende:

  • Divino Nordheim Thüngersheim EG – Nordheim-Bayern (Germania)
  • Cantine Due Palme Soc. Coop. Agricola – Cellino San Marco (BR) (Italia)
  • Murfatlar Romania S.A. – Murfatlar (Romania)

Il Premio speciale “Denominazione di Origine 2014”, assegnato al vino di ogni denominazione di origine italiana che in assoluto ha conseguito il miglior punteggio (a condizione che per ogni denominazione di origine abbiano partecipato almeno 40 campioni), è stato attribuito a:

  • Amarone della Valpolicella Doc “Campo dei Gigli” 2008
  • Società Agricola Tenuta Sant’Antonio – Colognola ai Colli (VR)
  • Gutturnio Doc Riserva “Duca di Ferro Mont’Arquato” 2010
  • Casabella – Ziano Piacentino (PC)
  • Montepulciano d’Abruzzo Dop “Murelle” 2012
  • Cantina Miglianico Soc. Coop. Agr. – Miglianico (CH)
  • Prosecco Doc Treviso Frizzante 2013
  • Antonio Facchin & Figli S.S. Soc. Agr. – San Polo di Piave (TV)
  • Trentino Doc Vin Santo ʺArèleʺ 2000
  • Cavit S.C. – Trento
  • Valdobbiadene Prosecco Docg Superiore Spumante Dry “Paradiso” 2013
  • Cà Salina di Bortolin Gregorio – Valdobbiadene (TV)

Il premio “Banca Popolare di Verona” è stato assegnato al vino Colli Piacentini Doc Malvasia Passito “Sensazioni D’inverno – le Virtù del Poggio” 2011 della Società Agricola Terzoni Claudio S.r.l. – Vernasca (PC) per aver conseguito il miglior punteggio fra tutti i vini veneti, o emiliano romagnoli, o trentini o friulani di tutte le categorie previste dal regolamento del 21° Concorso Enologico Internazionale.

Per la Sardegna numerose gran menzioni nelle varie categorie. Di seguito la lista completa.

CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A INDICAZIONE GEOGRAFICA. GRUPPO 1 – VINI BIANCHI PRODOTTI NELLA VENDEMMIA 2013

ALGHERO DOC TORBATO 2013
SELLA&MOSCA ALGHERO

NURAGUS DI CAGLIARI DOC “PERLAS” 2013
CANTINA SOCIALE DI DOLIANOVA SOC. COOP. AGRICOLA – DOLIANOVA (CA)

THARROS IGT BIANCO “KARMIS” 2013
AZIENDA VINICOLA ATTILIO CONTINI S.P.A. – CABRAS (OR)

VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE “TAERRA” 2013
CANTINA TANI DI MARINI FEDERICA – MONTI (OT)

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “DON GIOVANNI” 2013
CANTINA SOCIALE IL NURAGHE SOCIETA’ COOPERATIVA – MOGORO (OR)

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “INDOLENTE” 2013
TENUTA ASINARA – CARGEGHE (SS)

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “NAELI” 2013
CANTINA SOCIALE DI DOLIANOVA SOC. COOP. AGRICOLA – DOLIANOVA (CA)


CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A INDICAZIONE GEOGRAFICA. GRUPPO 2 – VINI BIANCHI PRODOTTI NELLA VENDEMMIA 2012 E PRECEDENTI

ALGHERO DOC BIANCO “THILION” 2012
SELLA&MOSCA ALGHERO

VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE “BIANCOSMERALDO” 2012
SINI GIOACCHINO – BERCHIDDA (OT)

VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE “CANAYLI” 2012
CANTINA GALLURA SOC.COOP. AGRICOLA – TEMPIO PAUSANIA (OT)

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “FRINAS” 2012
CARPANTE AZIENDA AGRICOLA – USINI (SS)

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “LONGHERA” 2012
CARPANTE AZIENDA AGRICOLA – USINI (SS)

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “MATTARIGA” 2012
AZIENDA VITIVINICOLA CHESSA – USINI (SS)

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “SESSANTAQUATTRO” 2012
PODERI PARPINELLO – ALGHERO (SS)

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC “TENUTE DELOGU – DIE” 2012
P.A.N. S.R.L. AGRICOLA – SASSARI


CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A INDICAZIONE GEOGRAFICA. GRUPPO 3 – VINI BIANCHI ELABORATI IN BARRIQUE, O COMUNQUE AFFINATI IN LEGNO

VERMENTINO DI SARDEGNA DOC BIANCO “+” 2012
SU’ENTU CANTINE S.R.L. – SANLURI (VS)

VERNACCIA DI ORISTANO DOC RISERVA 1990
AZIENDA VINICOLA ATTILIO CONTINI S.P.A. – CABRAS (OR)


CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A INDICAZIONE GEOGRAFICA. GRUPPO 4 – VINI ROSSI PRODOTTI NELLE ULTIME DUE VENDEMMIE (2013 – 2012)

CANNONAU DI SARDEGNA DOC “I FIORI” 2012
PALA DI MARIO PALA & C. S.S. AGRICOLA – SERDIANA (CA)

CANNONAU DI SARDEGNA DOC “NAU” 2012
MORA & MEMO DI RITA PINNA SNC – SERDIANA (CA)

ISOLA DEI NURAGHI IGT ROSSO “PEDRASTELLA” 2012
RAU F.LLI DI RAU GIOVANNI MARIO & C. SNC – SASSARI

MONICA DI SARDEGNA DOC “I FIORI” 2012
PALA DI MARIO PALA & C. S.S. AGRICOLA – SERDIANA (CA)


CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A INDICAZIONE GEOGRAFICA. GRUPPO 5 – VINI ROSSI DAI TRE AI QUATTRO ANNI DALLA VENDEMMIA (2011 – 2010)

COLLI DEL LIMBARA IGT ROSSO “OLTREMARE” 2010
SINI GIOACCHINO – BERCHIDDA (OT)

ISOLA DEI NURAGHI IGT ROSSO “S’ARAI” 2010
PALA DI MARIO PALA & C. S.S. AGRICOLA – SERDIANA (CA)

ISOLA DEI NURAGHI IGT ROSSO “SIMMACO” 2011
CANTINA DEIDDA – SIMAXIS (OR)

ISOLA DEI NURAGHI IGT ROSSO “SIRAY” 2010
PALA DI MARIO PALA & C. S.S. AGRICOLA – SERDIANA (CA)


CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A INDICAZIONE GEOGRAFICA. GRUPPO 7 – VINI ROSSI CON OLTRE SETTE ANNI DALLA VENDEMMIA (2007 E ANNATE PRECEDENTI)

COLLI DEL LIMBARA IGT ROSSO “GALANA” 2006
CANTINA DEL VERMENTINO S.C.A. – MONTI (OT)


CATEGORIA VINI TRANQUILLI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E A INDICAZIONE GEOGRAFICA. GRUPPO 9 – VINI DOLCI NATURALI

ISOLA DEI NURAGHI IGT BIANCO PASSITO 2012
SU’ENTU CANTINE S.R.L. – SANLURI (VS)

MOSCATO DI SORSO SENNORI DOC “NURAGHE CRABIONI” 2011
TRESMONTES SOC. AGR. S.R.L. – SORSO (SS)


CATEGORIA VINI SPUMANTI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E ALTRI SPUMANTI. GRUPPO 2 – VINI SPUMANTI PRODOTTI CON FERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA (METODO CLASSICO)

VINO SPUMANTE DI QUALITÁ BRUT “Q” 2011
QUARTOMORO DI SARDEGNA SNC DI P. CELLA & C. SOC. AGRIC. – ARBOREA (OR)


CATEGORIA VINI SPUMANTI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE E ALTRI SPUMANTI. GRUPPO 3 – VINI SPUMANTI DOLCI

MOSCATO DI SARDEGNA DOC SPUMANTE DOLCE “VIGNE DEL PORTALE” 2013
CANTINA DEL VERMENTINO S.C.A. – MONTI (OT)

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *