Articoli

Entra nel vivo il Grenaches du Monde con l’arrivo dei commissari

Grenache Manifesto

Alghero, 8 febbraio 2017. Con l’arrivo dei commissari di gara da ben 15 Paesi si è ufficialmente aperta la quinta edizione del concorso enologico internazionale Grenaches du Monde.

Come da regolamento, massimo sarà il riserbo sulle cantine partecipanti sino all’apertura della gara vera e propria, in programma per venerdì 10 febbraio ad Alghero. Invece, i nomi delle etichette premiate saranno resi noti sabato in occasione della serata la “Notte dei Grenaches” (Cagliari, 11 febbraio alle 20.30 – ex Manifattura Tabacchi).

IL VITIGNO. Il grenaches affonda le sue radici nel Mediterraneo: Spagna, Francia e Italia sono i paesi dove è maggiormente coltivato ma, secondo alcune recenti scoperte archeologiche, sarebbe stata proprio la Sardegna la culla di questo vitigno da noi noto come Cannonau. Pur con diversi nomi, è ormai conosciuto in tutto il mondo, come dimostra la partecipazione al concorso di produttori provenienti dalle lontane Australia e Sud Africa. Anche il numero dei Paesi coinvolti aumenta di anno in anno: la new entry di questa edizione è il Libano).

Per questo la Regione Sardegna (tramite la sua agenzia Laore Sardegna) ha fortemente voluto organizzare questa edizione del concorso nell’Isola, cuore del Mediterraneo e terra di antica coltivazione del Cannonau, un vino che gli studi sulla longevità ormai inseriscono nella “dieta dei centenari”.

VERSO LE STRADE DEL GRENACHE. Dopo il primo incontro tra i consorzi di tutela a Jerzu, tenutosi nel novembre dello scorso anno, l’edizione del concorso ospitata in Sardegna costituisce un altro tassello nella costruzione di relazioni di collaborazione tra i produttori dei paesi mediterranei, con l’obiettivo di creare Le strade dei Grenaches del Mediterraneo per valorizzare e promuovere in modo sinergico questo vitigno. La conferenza tecnica si svolgerà venerdì 10 febbraio ad Alghero (Lo Quarter alle 17), e sarà aperta alla delegazione dei commissari, ai giornalisti e al pubblico accreditato.

LE SERATE. Per gli amanti del vino, curiosi, appassionati e per chi vorrà scoprire qualcosa di più sul Grenaches, c’è la possibilità di partecipare alle cene-degustazione “Alghero accoglie Grenaches du Monde” e “Notte dei Grenaches” che si svolgeranno:

– ad Alghero, venerdì 10 febbraio alle ore 20 nei locali di Lo Quarter;

– a Cagliari, sabato 11 febbraio alle ore 20.30 nei locali della ex Manifattura tabacchi (nel corso della serata si terrà la cerimonia di assegnazione delle medaglie ai vini premiati).

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *