Articoli

Fradiles Mandrolisai, miglior vino qualità-prezzo per il Gambero Rosso 2024

Fradiles Miglior Vino rosso qualità prezzo Gambero Rosso 2024

Il riconoscimento per il miglior rapporto qualità-prezzo nel settore dei vini, nella Guida Vini d’Italia 2024, è stato conferito al Mandrolisai Rosso Fradiles ’21 prodotto dalla Fradiles di Atzara. Questo vino si distingue per la sua straordinaria combinazione di qualità e prezzo accessibile.

La cantina Fradiles è ubicata nel cuore dell’entroterra sardo, nel territorio del Mandrolisai, una denominazione d’origine controllata (DOC) strettamente legata alle varietà di uve autoctone come il Cannonau, il Bovale e la Monica. I terreni in cui crescono le vigne sono caratterizzati da uno strato di granito e scisto, e la cantina segue un approccio tradizionale e artigianale, con un’enfasi particolare sul lavoro accurato nei vigneti.

Questo impegno si riflette nei vini, che catturano in modo autentico il carattere robusto del territorio, spesso situato a quote elevate e con viti antiche che hanno resistito al passare del tempo. Paolo Savoldo, il vignaiolo di Fradiles, incarna appieno la missione di valorizzare la terra e i suoi vini, spesso lasciando che siano essi stessi a parlare per lui.

Le vigne che danno vita al Mandrolisai Rosso Fradiles ’21 sono collocate nelle colline del Mandrolisai, a un’altitudine di circa 550 metri sopra il livello del mare, nella zona occidentale di Atzara, alle pendici della catena montuosa del Gennargentu. Il terreno deriva dalla decomposizione del granito ed è di medio impasto con una componente sabbiosa.

Questo vino è una DOC Mandrolisai e nasce da una combinazione di vari vitigni autoctoni, tra cui il Bovale Sardo (Muristellu), il Cannonau, la Monica e altri. Le viti sono coltivate ad alberello e a spalliera, con una densità di piantagione di 5000 ceppi per ettaro. La resa media per ettaro si aggira intorno ai 60/70 quintali.

Il processo di produzione inizia con la vendemmia delle uve in ottobre, seguita da una fermentazione a temperatura controllata e una macerazione delle bucce che dura circa 8/10 giorni. Il vino viene poi lavorato in acciaio e maturato in parte in botti di legno da 750 e 500 litri per circa 10 mesi, e in parte in acciaio.

Dal punto di vista organolettico, il Mandrolisai Rosso Fradiles ’21 si presenta con un colore rosso rubino e un bouquet profondo che evoca note di frutti di bosco e profumi mediterranei. Al palato, è un vino sapido, equilibrato e morbido.

Questo vino si abbina splendidamente con piatti di cucina di terra, carni di cacciagione e formaggi stagionati, offrendo un’esperienza gustativa autentica e appagante. Con il suo ineguagliabile rapporto qualità-prezzo, il Mandrolisai Rosso Fradiles ’21 della Fradiles di Atzara merita sicuramente di essere scoperto dagli amanti del buon vino.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *