La storia della Cantina Mussennore inizia nel lontano 1976 a Mamoiada paese di circa 2.500 abitanti situato nel centro Sardegna. Qui il nonno Gesuino, ha dato vita all’impianto del vigneto Palagorrai e ha dedicato se stesso alla produzione di uva Cannonau.
Da allora, la passione per la viticoltura si è tramandata di generazione in generazione, portando alla nascita della Cantina Mussennore nel 2015.
La missione della cantina è chiara: raccontare la storia della famiglia e della propria terra, mantenendo intatto il rispetto per la tradizione attraverso una viticoltura che esalta le uve e i vini di alta qualità.
Mussennore, che in italiano significa “Monsignore“, è il soprannome che contraddistingue da oltre quattro generazioni la famiglia di Mamoiada.
Antonio, Francesco, Roberta, insieme ai loro genitori Maria Antonietta e Pietro, hanno scelto di valorizzare e amare la loro terra e i suoi frutti, preservando le tradizioni e l’impegno di famiglia, esaltano il terroir unico di Mamoiada, offrendo l’opportunità di vivere l’importante eredità e i sapori eccezionali che i vigneti regalano.
La cantina Mussennore è parte integrante di Mamoja, un’associazione di viticoltori che collaborano per preservare e valorizzare il territorio e il vino Cannonau di Mamoiada.
Mussennore Granazza:
Il Mussennore Granazza, ultimo nato in cantina, è un vino bianco Barbagia IGT ottenuto esclusivamente da uve Granatza, vitigno autoctono a bacca bianca, tipico del territorio di Mamoiada recentemente riscoperto e valorizzato con la sua vinificazione in purezza.
Il Mussennore Granazza si presenta nel bicchiere con un affascinante colore giallo dorato che cattura immediatamente l’attenzione. All’olfatto, si percepisce un’intensità sorprendente con una sinfonia di profumi avvolgenti, in cui note fruttate si intrecciano con eleganti accenti floreali, creando un bouquet aromatico straordinario.
Al gusto, questo vino si distingue per la sua straordinaria freschezza, una sapidità evidente e una persistenza notevole. Ogni sorso offre un’esperienza degustativa unica, in cui le caratteristiche sensoriali si equilibrano in modo armonioso. Qui, si può apprezzare la piacevole complessità di sapori che si sviluppano gradualmente, lasciando una lunga e avvolgente persistenza sul palato.
Il Granazza, racchiude in sé l’autenticità, la tradizione e il legame con la terra che contraddistinguono la cantina e il paese di Mamoiada.
La Cantina Mussennore oltre al Granazza, produce due vini Cannonau in purezza, un rosso e un rosato provenienti entrambi dalla vigna Palagorrai di Mamoiada, impiantata nel 1976.
Scopri di più su www.bevisardo.it