Articoli

Grenaches du Monde 2023: i vini sardi premiati al concorso dei vini Cannonau

Vini sardi premiati al Grenaches du Monde 2023

Sono stati annunciati i vincitori del concorso Grenaches du Monde 2023, che quest’anno ha avuto luogo per la prima volta fuori dall’Europa, a New York. Oltre 800 vini a base di Grenache provenienti da diversi paesi, tra cui Francia, Spagna, Italia (compresa la Sardegna) e Stati Uniti, sono stati valutati da una giuria composta da 80 esperti del settore provenienti dal Nord America, tra cui distributori, sommelier, importatori, giornalisti e figure influenti del mondo del vino.

Organizzato dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon (CIVR), questo concorso emblematico è diventato un evento imperdibile nel corso degli anni per gli amanti del vino e del Grenache, come dimostra l’entusiasmo suscitato da questa edizione speciale. La giuria ha svolto valutazioni rigorose, selezionando i vini più interessanti per le loro qualità distintive. Complessivamente, sono state assegnate 11 doppie medaglie d’oro, 199 medaglie d’oro e 76 medaglie d’argento.

I vini premiati, che comprendono un totale di 286 selezioni, rappresentano una testimonianza della qualità del vitigno Grenache e riflettono i diversi terroir in cui viene coltivato. Questa edizione speciale del concorso, con il tema “Dall’Europa al Mondo”, si è svolta a giugno, portando l’attenzione sulle eccellenze enologiche provenienti da diverse regioni vinicole.

Il concorso “Grenaches du Monde” è aperto a tutti i vini a base di Grenache, indipendentemente dal colore o dall’origine, e copre diverse categorie vinicole, inclusi spumanti, vini fermi, liquorosi, fortificati, dolci, ecc. I vini partecipanti provengono da numerosi Paesi produttori di vino, offrendo una panoramica completa della diversità e dell’elevata qualità del Grenache in tutto il mondo.

La storia del concorso risale al 2013, quando il CIVR ha organizzato la prima edizione dedicata a questo vitigno di alta qualità. Nel corso degli anni, il concorso si è spostato attraverso le principali regioni di produzione europee, includendo tappe in Spagna, Italia (compresa la Sardegna), Catalogna e altre destinazioni. Ogni edizione ha contribuito a promuovere l’importanza del Grenache e ad esaltare le peculiarità dei terroir vinicoli.

La recente edizione del concorso, tenutasi a New York, ha riscosso un grande successo, sottolineando ulteriormente l’importanza del Grenaches du Monde come evento di spicco nel mondo del vino. Gli appassionati di vino e i consumatori possono ora identificare i vini premiati attraverso le medaglie presenti sulle bottiglie o visitando il sito web ufficiale del concorso.

La partecipazione della Sardegna al concorso rappresenta un riconoscimento significativo per i produttori isolani e dimostra l’eccellenza e l’importanza dei vini a base di Grenache provenienti da questa regione. La Sardegna si conferma così una destinazione di grande interesse per gli appassionati di vino, con la sua ricchezza di terroir e la produzione di vini di alta qualità.

I vini della Sardegna premiati

Medaglia d’Oro

  • Bodale – 2018 Tenute Rossini
  • Festa Norìa – s/a Cantina Santadi
  • Doc Cannonau di Sardegna Latino – 2019 Logos – Società Agricola
  • Doc Cannonau di Sardegna Rolu – 2021 Tenute Rossini
  • Doc Cannonau di Sardegna Barallibus – 2019 Azienda agricola Dario Gungui
  • Doc Cannonau di Sardegna L’ora grande – 2021 La Contralta
  • Doc Cannonau di Sardegna Cannonau Di Sardegna Nero Smeraldo – 2019 Sini Gioacchino
  • Doc Cannonau di Sardegna Baione – 2021 Cantina Trexenta
  • Doc Cannonau di Sardegna Icorè – 2021 Cantina Dorgali
  • Doc Cannonau di Sardegna Cannonau La Giara – 2019 Cantina Sociale La Giara
  • Doc Cannonau di Sardegna Fudòra – 2022 Società agricola pranu tuvara
  • Doc Cannonau di Sardegna Indolente – 2021 Tenuta Asinara
  • Doc Cannonau di Sardegna Costera – 2021 Argiolas
  • Doc Cannonau di Sardegna Scillaras – 2021 Antigori
  • Doc Cannonau di Sardegna Noras – 2020 Cantina Santadi
  • Doc Cannonau di Sardegna Perda Rubia – 2019 Tenute Perda Rubia
  • Doc Cannonau di Sardegna Pub Agricolo – 2019 Azienda Agricola Dario Gungui
  • Doc Cannonau di Sardegna Manca – 2019 I Garagisti Di Sorgono
  • Doc Cannonau di Sardegna Classico D53 – 2019 Cantina Dorgali
  • Doc Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Riserva Pro Vois – 2016 Società Agricola Fratelli Puddu
  • Doc Cannonau di Sardegna Passito S’ena – 2020 Cantina Antonio Fronteddu
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Josto Miglior – 2019 Vitivinicola Antichi Poderi Jerzu
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Indolente Riserva – 2020 Tenuta Asinara
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Dimonios – 2020 Sella&mosca
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Blasio – 2016 Cantine Di Dolianova
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Cannonau Riserva Doc 2019 – Societa’ Agricola Montespada
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Deiloghe – 2018 Cantina Antonio Fronteddu
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva ‘inu – 2018 Azienda Vinicola Attilio Contini
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Alberto Loi Riserva – 2019 Vitivinicola Alberto Loi
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Baccu S’alinu – 2019 Vitivinicola Antichi Poderi Jerzu
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Naramae – 2018 Cantina Santa Maria La Palma
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Pentima – 2019 Surrau
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva Redit – 2018 Cantina Santa Maria La Palma
  • Doc Cannonau di Sardegna Rosato Vilù – 2022 Cantina Tani di Società Agricola Tani
  • Doc Cannonau di Sardegna Rosato Nudo – 2022 Siddùra
  • Igt Isola Dei Nuraghi Anninnia – 2020 Autori del Vino

Medaglia d’Argento

  • Doc Cannonau di Sardegna – Oje’ – 2020 – Cantina Nuovi Poderi – Societa’ Agricola Sequi
  • Doc Cannonau di Sardegna – In Cantos – 2021 – Cantine Di Dolianova
  • Doc Cannonau di Sardegna – Cannonau Le Anfore di Elena Casadei – 2022 – Olianas
  • Doc Cannonau di Sardegna – Èrema – 2021 – Siddùra
  • Doc Cannonau di Sardegna – Akkordos Cannonau Doc – 2021 – Corona Ruia
  • Doc Cannonau di Sardegna – Dolia Cannonau Di Sardegna Doc – 2021 – Cantine Di Dolianova
  • Doc Cannonau di Sardegna – Urùlu – 2021 – Cantine di Orgosolo
  • Doc Cannonau di Sardegna – Timbenia – 2020 – Cantina Santa Maria La Palma
  • Doc Cannonau di Sardegna Classico – Manca – 2020 – I Garagisti Di Sorgono
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva – Sant’elena Riserva – 2018 – Cantina Sociale Di Quartu Sant’elena Societa’ Cooperativa Agricola
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva – Cannonau Riserva – 2020 – Poderi Parpinello
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva – Tanca Su Conti – 2019 – Cantina Trexenta Soc Coop Agr
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva – Baccu Is Baus – 2019 – Vitivinicola Antichi Poderi Jerzu sca
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva – Cannonau Riserva – 2020 – Olianas
  • Doc Cannonau di Sardegna Riserva – Cardedo Riserva – 2019 – Vitivinicola Alberto Loi
  • Igt Isola deei Nuraghi – Ajana – 2018 – Ferruccio Deiana & C. s.a.s.
  • Igt Isola dei Nuraghi Terras de Mamujada – 2020 – Vigne Muzanu

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *