Articoli

I 120 anni della cantina Contini raccontati dagli studenti

Studenti per Cantina Contini

Gli allievi del corso di gestione delle imprese e marketing del turismo della sede olbiese dell’Università di Sassari raccontano i 120 anni della storica cantina di Cabras.

Raccontare un’azienda, i suoi prodotti e la sua storia lunga 120 anni: è il cuore del progetto ideato e realizzato dall’azienda vitivinicola Contini di Cabras, insieme al Prof. Giacomo Del Chiappa all’interno del corso di “Gestione delle Imprese e Marketing del Turismo” tenuto all’interno del Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo (sede di Olbia).

Grazie anche a un ciclo di tre seminari su comunicazione e marketing digitali, tenuti da Marina Pitzoi, laureata nello stesso corso e ora Social Media Strategist, gli studenti hanno potuto sperimentare sul campo le tecniche di promozione e comunicazione sugli strumenti social e web più diffusi con l’obiettivo di raccontare, in occasione dei 120 dell’azienda, la storia dei vini, del territorio e delle tradizioni sarde.

Attraverso la tecnica del business game, un vero e proprio gioco di ruolo aziendale, i team dei ragazzi sono stati impegnati nella creazione di un piano editoriale e di una strategia di storytelling digitale dove tutti i diversi messaggi (testuali, video e di immagini) fossero focalizzati sul numero 120 nella storia e nell’attualità della Sardegna.

“Il business game è un metodo di formazione che proietta gli studenti in una competizione tra gruppi di lavoro diversi, tutti impegnati nella pianificazione e programmazione di azioni finalizzate a individuare soluzioni per il raggiungimento di obiettivi aziendali reali”, spiega Giacomo Del Chiappa, cui sarà affidata, per la parte scientifica, la valutazione dei singoli lavori di gruppo, mentre quella aziendale spetterà a un tutor interno all’azienda.

La prima fase del progetto si è conclusa la scorsa settimana, il gruppo che si aggiudicherà la valutazione più alta – basata sia sulla qualità dei messaggi, sia sui risultati ottenuti nei diversi profili social (in termini di like, condivisioni, commenti, retweet, ecc) – riceverà un premio in denaro da utilizzare a scopi formativi.

L’azienda Contini si riserverà, inoltre, la possibilità di offrire a uno studente uno stage formativo per attività di marketing e accoglienza all’interno dell‘azienda.

“Siamo entusiasti di partecipare a questa iniziativa del Professor Del Chiappa, che si inserisce all’interno delle attività che abbiamo voluto organizzare per festeggiare i nostri 120 anni, una lunga storia di promozione dell’identità e delle tradizioni del territorio regionale”, ha sottolineato Alessandro Contini, dell’azienda nata nel 1898.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *