Quali sono i migliori vini della Sardegna premiati dalle guide 2021?
Abbiamo selezionato a fine statistico i vini sardi che hanno ottenuto il massimo riconoscimento dalle principali guide di settore italiano:
- I 3 bicchieri di “Vini D’Italia 2021“ del Gambero rosso
- 5 grappoli di “Bibenda 2021“ della Fondazione Italiana Sommelier
- 4 viti di “Vitae 2021“ dell’Associazione Italiana Sommelier
- I Top Wine di “Slow Wine 2021“ di SlowFood
- I Tre Stelle Oro della guida “I Vini di Veronelli 2021”
- Le Corone de “I Vini Buoni d’Italia 2021“ del Touring Cub
Per questa speciale classifica abbiamo tenuto conto esclusivamente dei vini sardi che hanno ottenuto almeno due riconoscimenti.
Ecco la classifica dei migliori vini sardi del 2021
1) Turriga 2016 – Argiolas
Il Turriga 2016 della Cantina Argiolas di Serdiana ha conquistato ben 5 riconoscimenti massimi da parte delle guide di settore: i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, I 5 Grappoli di Bibenda, la Corona di Vini Buoni d’Italia, Tre Stelle da parte della Guida Oro I Vini di Veronelli e le 4 Viti di Vitae.
1) Terre Brune 2016 – Cantina Santadi
A pari merito col Turriga, sul primo gradino del podio troviamo il Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2016 della Cantina di Santadi che conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, I 5 Grappoli di Bibenda, la Corona di Vini Buoni d’Italia, Tre Stelle da parte della Guida Oro I Vini di Veronelli e le 4 Viti di Vitae.
2) Antico Gregori 1976 - Contini
Al secondo posto di questa speciale classifica si piazza il Vernaccia Antico Gregori 1976 della Cantina Contini di Cabras. Antico Gregori è stato insignito del massimo riconoscimento da parte del Gambero Rosso, da Vitae, Bibenda e tra i Top Wine di SlowFood.
L’Antico Gregori ha anche ottenuto il riconoscimento da parte del Gambero Rosso come miglior vino italiano da meditazione 2021.
3) Capichera V. T. ’17 - Capichera
Terzo posto per il Vendemmia Tardiva Isola dei Nuraghi 2017 della cantina Capichera di Arzachena. Premiato con i Tre Bicchieri della guida del Gambero Rosso, Tre Stelle della Guida Oro i Vini di Veronelli e con la Corona della Vini Buoni d‘Italia” del Touring Club.
Naniha ’18 – Tenute Perdarubia
Tre Bicchieri da parte della Guida Vini D’Italia del Gambero Rosso e Corona del Turing Club per l’annata 2018 del Cannonau di Sardegna DOC Naniha della Cantina Tenute Perda Rubia di Nuoro.
Mamuthone ’17 – Giuseppe Sedilesu
Tre Bicchieri da parte della Guida Vini D’Italia del Gambero Rosso e Top Wine di SlowWine per l’annata 2017 del Cannonau di Sardegna DOC Mamuthone della Cantina Giuseppe Sedilesu di Mamoiada.
Marchese di Villamarina 2016 Sella&Mosca
5 Grappoli Bibenda della guida edita dalla Fondazione Italiana Sommelier e 4 Viti della Guida Vitae edita dall’Associazione Italiana Sommelier per il Marchese di Villamarina Riserva 2016 della storica cantina Algherese Sella&Mosca.
Barrua '17 Agripunica Santadi
5 Grappoli Bibenda della guida edita dalla Fondazione Italiana Sommeliere 4 Viti della Guida Vitae edita dall’Associazione Italiana Sommelier anche per l’Isola dei Nuraghi IGT Barrau della cantina Agripunica di Santadi.
Bovale ’18 – Audarya
Nuracada 2018, il bovale IGT della Cantina Audarya di Serdiana si aggiudica 2 massimi riconoscimenti, rispettivamente: 5 Grappoli e 3 Bicchieri.
Vernaccia di Oristano 2011 - Famiglia Orro
Due riconoscimenti anche per il Vernaccia di Oristano della Famiglia Orro di Tramatza: Top Wine di SlowWine e 4 Viti della guida Vitae dell’Associazione italiana Sommelier.
Per scoprire tutti i vini della Sardegna premiati dalle guide di settore vi rimandiamo ai seguenti link
- Vini D’Italia 2021 – Gambero Rosso
- Bibenda 2021 – FIS
- Vitae 2021 – AIS
- Slow Wine 2021 – Slow Food
- I Vini di Veronelli 2021 – Veronelli
- I Vini Buoni d’Italia 2021 – Touring Club