Quali sono i migliori vini della Sardegna premiati dalle guide 2022?
Abbiamo selezionato a fine statistico i vini sardi che hanno ottenuto il massimo riconoscimento dalle principali guide di settore italiano:
- I 3 bicchieri di “Vini D’Italia 2022“ del Gambero rosso
- 5 grappoli di “Bibenda 2022“ della Fondazione Italiana Sommelier
- 4 viti di “Vitae 2022“ dell’Associazione Italiana Sommelier
- I Top Wine di “Slow Wine 2022“ di SlowFood
- I Tre Stelle Oro della guida “I Vini di Veronelli 2022”
- Le Corone de “I Vini Buoni d’Italia 2022“ del Touring Cub
- I vini premiati dalla guida “5starwines 2022” di Vinitaly
- I vini segnalati da Doctor Wine nella “Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2022” di Daniele Cernilli
Per questa speciale classifica abbiamo tenuto conto esclusivamente dei vini sardi che hanno ottenuto almeno due riconoscimenti all’interno delle guide.
Ecco la classifica dei migliori vini sardi del 2022
1) Turriga 2018 – Argiolas
Il Turriga 2018 Isola dei Nuraghi IGT della Cantina Argiolas di Serdiana si conferma al primo posto anche nell’edizione 2022 di questa speciale classifica, ha infatti conquistato ben 6 riconoscimenti massimi da parte delle guide di settore: i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, I 5 Grappoli di Bibenda, la Corona di Vini Buoni d’Italia, Tre Stelle da parte della Guida Oro I Vini di Veronelli e le 4 Viti di Vitae, nonché i 95 punti nella Guida Essenziale ai vini d’Italia di Doctor Wine con l’annata 2017.
2) Terre Brune 2016 – Cantina Santadi
Al secondo gradino del podio troviamo il Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2017 della Cantina di Santadi che come l’anno precedente conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, I 5 Grappoli di Bibenda, la Corona di Vini Buoni d’Italia, Tre Stelle da parte della Guida Oro I Vini di Veronelli e le 4 Viti di Vitae.
2) Angraris 2017 - Fradiles Vitivinicola
New Entry al secondo posto per il nuovo vino della cantina Fradiles Vitivinicola di Atzara che con il suo Angraris, Mandrolisai DOC Superiore 2017 conquista le 4 Viti della Guida Vitae, i 5 Grappoli di Bibenda, la Corona nella guida I Vini Buoni d’Italia del Touring Club, infine ultimo ma non per ordine di importanza Wine Without Walls è la sezione di 5StarWines dedicata al vino certificato biologico, biodinamico o aderente a protocolli / certificazioni di sostenibilità con il punteggio di 91/100.
La cantina Fradiles inoltre è stata insignita del “Tastevin 2022” per la regione Sardegna nella guida Vitae edita dall’Associazione Italiana Sommelier.
3) Marchese di Villamarina 2017 - Sella&Mosca
Terzo posto per Marchese di Villamarina Cabernet Sauvignon in purezza fiore all’occhiello della storica cantina sarda Sella&Mosca di Alghero.
L’Alghero DOC Riserva 2017 si aggiudica il massimo riconoscimento dalla guida della Fondazione Italiana Sommelier, da quella dell’Associazione Italiana Sommelier, dal Gambero Rosso e 95/100 da Doctor Wine.
4) Capichera V. T. 2018 - Capichera
Il Vermentino in purezza VT – Vendemmia Tardiva isola dei Nuraghi 2018 della cantina Capichera di Arzachena conquista quest’anno le Quattro Viti della guida AIS, le Tre Stelle Oro della guida I Vini di Veronelli e i 96/100 nella guida di Daniele Cernilli.
4) Gavino 2017 - Cantina Mesa
Quattro Viti, Corona e punteggio di 90 nella guida 5starwines di Vinitaly per Gavino 2017 il Carignano del Sulcis Doc Riserva della Cantina Mesa di Sant’Anna Arresi. Un vino ottenuto da un’attenta selezione du uve Carignano, prodotto in qualità limitatissima: solo 3500 bottiglie numerate.
4) Kuentu 2016 - Atha Ruja
Andiamo a Dorgali con il Kuentu Cannonau di Sardegna DOC Riserva 2016 della cantina Atha Ruja che si aggiudica le 4 Viti della guida AIS, le Tre Stelle Oro della guida i Vini di Veronelli e i 90 punti nella 5starwines di Vinitaly.
4) Nuracada 2019 - Audarya
Sono tre i riconoscimenti per l’Isola dei Nuraghi IGT Nuracada 2019 della cantina Audarya. Il bovale in purezza della cantina di Serdiana si aggiudica i 5 grappoli della guida Bibenda 2022, i Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso e i 97/100 nella guida Essenziale ai Vini d’Italia di Doctor Wine.
Barrua 2018 - Agripunica Agricola Punica
Quattro Viti e Cinque Grappoli per il “Super Sardo” Barrua Isola dei Nuraghi IGT 2018 della Cantina Agricola Punica – Agripunica di Santadi fondata dal dott. Sebastiano Rosa, enologo presso la Tenuta di San Guido, dalla stessa Tenuta di San Guido, dalla cantina di Santadi, da Antonello Pilloni, presidente della cantina di Santadi, e dal famoso enologo Giacomo Tachis
Nozzinnà 2020 - Cantina Li Duni
La Cantina Li Duni di Badesi si aggiudica con il Nozzinna 2020, vino bianco DOCG Vermentino di Gallura Superiore, le 4 Viti, e la Corona della guida Vini Buoni D’Italia edita dal Touring Club.
Festa Noria - Cantina Santadi
Due riconoscimenti anche per il vino liquoroso Festa Noria, eccellenza della Cantina di Santadi che si aggiudica i 5 Grappoli della guida Bibenda 2022 e le 4 Viti della Guida Vitae 2022.
Santigaini 2016 - Capichera
Ancora Capichera con il vino bianco l’Isola dei Nuraghi 2016 Santigani ottenuto da uve Vermentino. Questa eccellenza gallurese si aggiudica le Tre Stelle Oro della guida di Veronelli e le 4 Viti Ais.
Buio Buio 2018 - Cantina Mesa
Secondo riconoscimento per la Cantina Mesa fondata dal famoso Gavino Sanna con il suo Buio Buio Carignano del Sulcis Riserva 2018 si aggiudica i 5 Grappoli (annata 2018) della guida Bibenda 2020 della FIS e i 92 punti nella guida 5starwines 2020 edita da Vinitaly.
Sciala 2020 - Cantina Surrau
La Gallura ancora protagonista. È il turno di Sciala 2020 Vermentino di Gallura D.O.C.G. Superiore della Cantina Surrau di Arzachena. Quattro viti e tre bicchieri per questa eccellenza del nord Sardegna.
Tenores 2016 - Tenute Dettori
Ci spostiamo in Romangia, la cantina Tenute Dettori di Sentori con il suo Tenores Romangia IGT 2016 si aggiudica i 5 Grappoli della guida Bibenda e i 97 punti della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2022 di Daniele Cernilli – Doctor Wine.
Ghirarda Fittiloghe 2019 - Francesco Cadinu
Il Cannonu di Sardegna DOC Fittiloghe 2019 della Cantina Francesco Cadinu di Mamoiada, si aggiudica i 5 Grappoli della guida Bibenda e i 97 punti della guida edita da Doctor Wine.
Il Fittiloghe 2019 è stato inoltre inserito da Bibenda tra i 10 Migliori vini d’Italia.
Stellato 2020 - Pala
Torniamo nel sud Sardegna più precisamente a Serdiana. Il Vermentino di Sardegna DOC Stellato 2020 della cantina PALA, si aggiudica i 5 Grappoli e i 3 Bicchieri 2022 della guida i Vini D’Italia 2022 del Gambero Rosso.
Vernaccia Flor 2016 - Contini
La cantina Contini di Cabras con una delle eccellenze del patrimonio enologico sardo, il Vernaccia di Oristano DOC Flor 2016 è stato premiato con la Corona 2022 nella guida Vini Buoni d’Italia e come Top Wine (Vino Slow) dal Slow Wine di Slow Food.
Bricco delle Piane 2018 - Cantina Calasetta
Il Carignano del Sulcis Riserva Bricco delle Piane 2018 della Cantina Calasetta ottiene i 95 punti nella guida di Vinitaly “5starwines” e il riconoscimento nella guida Slow Wine 2020 di Slow Food.
Spèra 2020 - Siddùra
Spèra 2020, Vermentino di Gallura DOCG della cantina Siddurà di Luogosanto è stato premiato come Vino Quotidiano nella guida Slow Wine di Slowfood e con il punteggio di 91 punti nella guida edita da Vinitaly.
Taerra 2020 - Cantina Tani
Rimaniamo in Gallura con il Taerra 2020 vino bianco fermo Vermentino di Gallura DOCG della Cantina Tani di Monti ottiene il riconoscimento nella guida Slow Wine ed è stato premiato inoltre nella sezione dedicata al vino certificato biologico di Vinitaly “5starwine Wine Without Walls” 2022
Dule 2018 - Cantina Gabbas
Il Cannonau di Sardegna DOC Riserva Dule 2018 della Cantina Gabbas di Nuoro è stato premiato con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso e con il punteggio di 95/100 da Doctor Wine.
6 Mura 2018 - Cantina Giba
Il Carignano del Sulcis DOC 6 Mura ottenuto da uve Carignano delle Cantina Giba ha ottenuto i 3 Bicchieri della guida Vini D’Italia del Gambero Rosso e il 95 punti dalla guida di Doctor Wine.
Faula 2018 - Cantina Dessena
L’Arvisionadu Isola dei Nuraghi IGT di Faula 2018 della Cantina Dessena di Benetutti in provincia di Sassari ottiene il punteggio did 94 punti nella guida di Vinitaly e i 95 (annata 2019) nella guida Essenzione ai Vini D’Italia di Daniele Cernilli.
Per scoprire tutti i vini della Sardegna premiati dalle guide di settore vi rimandiamo ai seguenti link
- Vini D’Italia 2022 – Gambero Rosso
- Bibenda 2022 – FIS
- Vitae 2022 – AIS
- Slow Wine 2022 – Slow Food
- I Vini di Veronelli 2022 – Veronelli
- I Vini Buoni d’Italia 2022 – Touring Club
- 5starwines & Wine without walls 2022 – Vinitaly
- Guida Essenziale ai Vini D’Italia 2022 – Doctor Wine