Articoli

I nostri autoctoni protagonisti a Bolzano: il Vermentino ‘Entu trionfa nella categoria “Premio Speciale Terroir”

Premiazione Authoctona 2015

Autochtona 2015 è il 12° forum nazionale dei vini autoctoni svoltasi a Bolzano nelle giornate del 19 e 20 ottobre 2015.

Incaricato dai miei amici delle “Strade del vino della Sardegna” mi son recato a salutare e a degustare le specialità vinicole sarde qui degnamente rappresentate da tre cantine.

Vorrei in primis sottolineare la gentilezza e la cordialità degli addetti al lavoro che ci consente nuovamente di apprezzare la simpatia nonché giovialità della Sardegna.

Cosa c’entra questo?

Semplice: l’ospitalità e la convivialità è rappresentata anche dai vini da loro proposti.

I vini da me “degustati” erano tutti buoni, questo è ineccepibile, ciò nonostante mi vorrei soffermare su alcuni punti chiave. Queste non sono vere e proprie degustazione, in quanto ci vorrebbero dei luoghi più appropriati e un contesto decisamente meno caotico. I miei amici delle “Strade del vino della Sardegna” non mancheranno di fare un’analisi più dettagliata.

In ordine di assaggio:

Cantina Li Duni:

Vini presentati
Renabianca – Vermentino Di Gallura Docg Superiore Vermentino 2014
Nozzinnà – Vermentino Di Sardegna Doc Vermentino 2014
Tajanu – Igt Isola Dei Nuraghi Cannonau – Bovale – Monica – Caricagiola 2009
Nalboni – Igt Isola Dei Nuraghi Cannonau – Bovale – Monica 2013

Vino iscritto al premio
Renabianca – Vermentino Di Gallura Docg Superiore
Vitigno: Vermentino
Annata: 2014
Categoria: Miglior Vino Bianco

Qui gioca forza una bella finezza, vini fini e piuttosto equilibrati, con discreta sapidità e freschezza. Sono vini “puliti”, nel senso più bello del termine.
I due vermentini hanno una bella e pericolosa caratteristica: non ti accorgi dell’alcolicità. Si fanno bere. I cannonau sono ben costruiti. Ma non mi hanno colpito. Onestamente non amo i tagli, avrei preferito tutto Bovale o Monica ma questo è un mio parere assolutamente personale e come tale argomentabile.

Azienda Vitivinicola Chessa

Vini presentati
Mattariga Vermentino – Vermentino Di Sardegna Doc 2014
Cagnulari Cagnulari – Isola Dei Nuraghi Igt 2013
Kentàles Moscato – Moscato Di Sardegna Passito 2014

Vino iscritto al premio
Cagnulari
Vitigno: Cagnulari
Annata: 2013
Categoria: Milgior Vino Rosso

Il Vermentino colpisce subito all’olfatto con la sua intensità di profumi. Poi purtroppo al palato perde qualcosa, ma che profumi!!!
Il Cagnulari è una bella scoperta per me, è una proposta che in futuro può portare a grandi cose.
Il moscato di Sardegna è un buon prodotto anche se da buon veneto ho una naturale tendenza a confrontarlo con il nostro moscato giallo (fior d’arancio dei colli euganei, PD), decisamente più aromatico, ma in questo caso è perfettamente rappresentativo del territorio.

Colline Del Vento Di Gianluca Castangia

Vini presentati
Brennas 100% Cannonau 2014
‘Entu 100% Vermentino 2014

Vino iscritto al premio
‘Entu
Vitigno: 100% Vermentino
Annata: 2014
Categoria: Miglior Vino Bianco

Brennas é un buon cannonau, fresco e profumato.
Entu…ma che bel vermentino!!! Non a caso è stato poi premiato con il “Premio Speciale Terroir”. Un vino che io ho trovato senza eccessi, in perfetto equilibrio al palato. Probabilmente è quello che sentivo più sulle mie corde.
Un vino facile da capire e da apprezzare anche per chi non è sardo. Rappresenta degnamente e senza dubbio alcuno i profumi della Sardegna, profumi che in questo caso sono arrivati fino a Bolzano facendolo vincere!

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *