Il 2 aprile a Verona durante la 55ª edizione di Vinitaly nell’area Istituzionale della Regione Sardegna Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agropastorale, sono stati consegnati i diplomi del PREMIO NAZIONALE DI EPULAE per la Regione Sardegna: I PEZZI DA 90 DELL”ENOLOGIA ITALIANA.
Il prestigioso premio “I PEZZI DA 90 DELL”ENOLOGIA ITALIANA DI EPULAE” è stato istituito nel 2018 dal giornalista enogastronomico, maestro sommelier e analista sensoriale Angelo Concas, presidente nazionale di “EPULAE ACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE”.
Nell’edizione 2023 di “I PEZZI DA 90”, ben 81 cantine sarde hanno ricevuto il prestigioso diploma “ANFORA DI EPULAE” per i loro prodotti di altissima qualità. La selezione dei vincitori è stata effettuata da una squadra di 10 esperti analisti sensoriali, presieduta dallo stesso Angelo Concas.
La giuria ha valutato con estrema attenzione tutti i prodotti in concorso, premiando solo quelli in grado di trasmettere al degustatore emozioni gustative uniche e difficilmente dimenticabili.
Il punteggio minimo richiesto per essere premiati con “I PEZZI DA 90” parte da una valutazione minima di 92/100, un criterio decisamente selettivo e non utilizzato in nessun altro concorso enologico.
La scala di premiazione prevede l’assegnazione dell’Anfora d’Argento per i punteggi compresi tra 92 e 94.9/100, l’Anfora d’Oro per i punteggi tra 95 e 97.9/100, e l’Anfora di Platino per i punteggi compresi tra 98 e 100/100.
Il premio “I PEZZI DA 90 DELL’ENOLOGIA ITALIANA DI EPULAE” è diventato nel tempo un simbolo di eccellenza per i produttori di vini, distillati e liquori della Sardegna, rappresentando un riconoscimento di grande prestigio per la qualità dei loro prodotti.
Grazie a questo riconoscimento, si valorizzano le produzioni locali della regione sarda, stimolando l’interesse e la curiosità dei consumatori di tutto il mondo per questa terra ricca di sapori e di tradizioni.
Alcune foto della premiazione
Al Centro il presidente Cantina Santa Maria La Palma Mario Peretto
I PEZZI DA 90 DELL’ENOLOGIA ITALIANA: Le cantine sarde premiate
Clicca sul nome della cantina per scoprire i vini premiati
AGRICOLA PUNICA
ALBERTO LOI
ANTIOCO MELONI
ANTONELLA CORDA
ANGELO ANGIOI
ANTIGORI
ARGIOLAS
ARVISIONADU
AUDARYA
BACCU
CANTINA DEL MANDROLISAI
CANTINA DEL VERMENTINO MONTI
CANTINA DI CALASETTA
CANTINA LI DUNI
CANTINA OLIENA
CARPANTE
CASTIADAS
CHESSA
CONTINI
CANTINA DEL BOVALE
DE CHELU
DOLIANOVA
DORGALI 1953
EMINAS
FAMIGLIA ORRO
FERRUCCIO DEIANA
FLORE
FRATELLI PUDDU
FRATELLI MULAS
GENNA MANNA
GIORGIO FARA
GIUSEPPE SEDILESU
I GARAGISTI DI SORGONO
LI SEDDI
LUCREZIO R.
LU CULBU WINE
LUIGI PIRAS
MEANA TERRE DEL MANDROLISAI
MESA
MOGORO
MONTE FENOSU
MONTE ZARA
NICOLA MANCONI
CANTINA CASTIGLIA
OSKIROS
PALA
PEDRA MAJORE
PIERO MANCINI
PODERI PARPINELLO
PRANU
QUARTOMORO
RUDA
SANTA MARIA LA PALMA
CANTINA SANTADI
SARDUS PATER
SEBASTIANO LIGIOS
SELLA&MOSCA
FRANCESCO FIORI
SILVIO CARTA
SU BINARIU
SU’ENTU
TANI
TANCA RAINA
TENUTA PEDRA RUBIA
TENUTA LA SABBIOSA
TENUTE CAMPIANATU
TENUTE EVARISTIANO
TENUTE MUSCAZEGA
TENUTE MAESTRALE
TENUTE OLBIOS
TENUTE SMERALDA
TENUTE TONDINI
TERRE SALMASTRE
TRE BIDDAS
TRÉGUER & TRÉGUER
TREXENTA
VIGNE DERIU
VIGNE MUZANU
VIGNETTI ZANATTA
VINI MURA
VITICOLTORI ROMANGIA
E stata ,una bellissima esperienza ,grazie di cuore della invito ,e non posso che augurare a tutti i partecipanti ,di quest’anno di trovarci tutti insieme x l’esperienza che ci aspetta il prossimo anno
…