Pubblicati i vini che hanno ricevuto i Super Tre Stelle della Guida Oro i Vini Veronelli 2018 ovvero i nomi dei migliori vignaioli d’Italia e dei vini «più capaci di racconto» come li definiva il Maestro Fondatore Luigi “Gino” Veronelli.
Su 16.137 etichette recensite, la famiglia dei Super Tre Stelle (punteggio uguale o superiore a 94/100) conta appena 314 referenze, numero in leggera flessione rispetto all’edizione precedente, testimonianza del rigore con cui la Guida creata oltre trent’anni fa da Luigi Veronelli ha assegnato questo simbolo d’eccellenza.
Dopo una lunga “supremazia toscana”, è il Piemonte a primeggiare tra le regioni con il maggior numero di vini premiati (87), benché la terra del Brunello di Montalcino e del Chianti Classico segua a breve distanza. La Toscana, infatti, con 83 riconoscimenti, s’attesta in seconda posizione, mentre tra le regioni del Sud è la Sicilia a confermarsi leader con 15 Super Tre Stelle. Alle cantine della Sardegna vanno 6 riconoscimenti scopriamo quali.
I Super Tre Stelle Sardi per la Guida Oro I Vini Veronelli 2018
- Carignano del Sulcis Riserva Gavino 2014 – Mesa
- Carignano del Sulcis Superiore Arruga 2014 – Sardus Pater
- Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2013 – Santadi
- Loi Corona 2012 Isola dei Nuraghi Rosso – Loi Alberto
- Turriga 2013 Isola dei Nuraghi – Argiolas
- Vernaccia di Oristano Antico Gregori s.a. – Contini Attilio
La Guida Oro I Vini di Veronelli sarà disponibile nelle librerie di tutta Italia a partire da giovedì 26 ottobre.