Da oggi in edicola e in libreria la guida “I Vini d’Italia 2018” edita dall’Espresso e curata da Andrea Grignaffini e Antonio Paolini edal direttore Enzo Vizzari.
La 16esima della guida ha come focus tre distinte sezioni, ordinate per valore, ma senza punteggio: i “100 vini da bere subito”, vini importanti ed eccellenti, che si possono stappare con piacere già dal giorno di uscita della guida; i “100 vini da conservare”, cioè quelli destinati ad affinarsi e migliorare nel tempo; i “100 vini da comprare”, per l’ottimo rapporto qualitàprezzo sul mercato.
Tra le novità di quest’anno la sezione “I 100 vini da riassaggiare” pensata per dare un’ulteriore prospettiva al consumatore, quella evolutiva.
Un viaggio di 432 pagine nel mondo enologico italiano dove sono raccontate 1500 etichette, come sottolinea il direttore Enzo Vizzari, “una guida esaustiva e funzionale, strumento bibliografico essenziale che restituisce al vino la sua dimensione empirica e diventa trasversale al consumatore, sia esso l’esperto o il neofita”.
I vini della Sardegna sono presenti in tutte e quattro le sezioni, scopriamoli assieme.
Vini da bere subito
Ruinas 2016 – Depperu
Vermentino di Gallura Superiore Taerra 2016 – Cantina Tondini
Carignano del Sulcis Riserva Is Solinas 2014 – Argiolas
Cannonau di Sardegna Perdas Longas 2016 – Francesco Cadinu
Carignano del Sulcis Riserva Gavino 2014 – Mesa
Mandrolisai Superiore Pareda 2014 – Meana
Alghero Torbato Centogemme 2016 – Poderi Parpinello
Vini da comprare
Vernaccia di Oristano Riserva 2004 – Silvio Carta
Cannonau di Sardegna Messadore 2015 – Galavera
Vermentino di Sardegna Prisma 2016 – Vini Mura
Cannonau di Sardegna 2014 – Nuraghe Crabioni
Vernaccia di Oristano Flor 2006 – Attilio Contini
Malvasia di Bosa 2014 – Fratelli Porcu
Vermentino di Gallura Monteoro 2016 – Sella&Mosca
Carignano del Sulcis Carpante 2015 – Carpante
Vini da conservare
Cannonau di Sardegna Riserva 2014 – Orgosa
Vernaccia di Oristano 2010 – Famiglia Orro
Cannonau di Sardegna Barrosu 2015 – Giovanni Montisci
Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2013 – Santadi
Perda Pintà sulle Bucce 2013 – Giuseppe Sedilesu
Mandrolisai Kent’Annos 2013 – Cantina del Mandrolisai
Vini da riassaggiare
Turriga 2003 – Argiolas
Alghero Marchese di Villamarina 1999 – Sella&Mosca