Continua il grande viaggio de Grenaches du Monde. La decima edizione di questo concorso itinerante si è svolta a Olite, in Navarra, il 5 e 6 maggio. Vi hanno partecipato circa 80 degustatori provenienti da 12 paesi diversi (Corea, Giappone, Stati Uniti, Belgio, Germania, Regno Unito, Andorra, Colombia, Uruguay, Francia, Italia e Spagna).
Un’edizione perfetta grazie alla solida collaborazione con la denominazione spagnola dei vini di Navarra, che ha così riaffermato il proprio impegno nei confronti dell’identità del Grenache, vitigno storico ed emblematico della regione: “Per il concorso e per il suo promotore, il Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon, è con orgoglio che vediamo crescere la grande famiglia dei Grenaches du Monde con la Navarra come partner.
Con Olite abbiamo trovato un partner d’eccezione che ci ha permesso di festeggiare il nostro decimo anniversario in condizioni perfette”, spiega Fabrice Rieu, presidente del concorso. “Siamo molto soddisfatti di essere stati scelti per organizzare questo prestigioso concorso internazionale.
Questo riconoscimento incoraggia le cantine e i viticoltori della Navarra a continuare lo sforzo e il lavoro che hanno fatto per mettere la Navarra sulla mappa mondiale del Grenache”, conferma Javier Santafé, direttore generale del Consiglio Regolatore della D.O. Navarra. L’organizzazione del concorso si è conclusa nella Salle d’Armes della Cittadella di Pamplona, con la Garnoche: una festosa Notte dei Grenaches della Navarra (e del Mondo!) aperta a un pubblico di amatori curiosi.
È stata l’occasione per Stéphane Zanella, presidente del Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon, di confermare la prossima tappa del concorso che lascerà per la prima volta i terroir europei di Grenache nel 2023: “Abbiamo lavorato all’edizione di New York per due anni, ma il Covid ci ha costretto a rimandare l’evento.
Nel 2023, il concorso sarà una vetrina di lusso per il Grenache e i suoi vini nel più grande mercato del mondo”
Pubblicati da pochissimo i risultati del Grenaches Du Monde 2022, di seguito i vini sardi premiati.
Medaglia D’Oro
- Festa Noria – 2020 Rosso Cantina Santadi
- S’ena manna – 2019 Rosso Cantina Ladu
- Doc Cannonau di Sardegna Vignaruja – 2016 Rosso Cantina di Mogoro Soc. Coop. Agr. arl
- Doc Cannonau di Sardegna Riserva Sileno Riserva – 2018 Ferruccio Deiana & C. s.a.s.
- Doc Cannonau di Sardegna Riserva Cannonau Riserva – 2018 Poderi Parpinello Soc.agricola a r.l.
- Baillanu Cannonau di Sardegna Doc – 2019 Azienda Agricola Berritta s.s.
- Doc Cannonau di Sardegna Sartiglia – 2020 Azienda Vinicola Attilio Contini
- Doc Cannonau di Sardegna Ghirada Foddigheddu – 2019 Azienda agricola Gian Luigi
- Urulu Cannonau di Sardegna Doc 2020 – 2020 Cantine di Orgosolo
- Neale Cannonau di Sardegna doc 2019 – 2019 Cantine di Orgosolo
- Doc Cannonau di Sardegna Timbenia – 2020 Cantina Santa Maria La Palma Soc. Cop. Agr.
- Doc Cannonau di Sardegna Noras – 2018 Cantina Santadi
- Doc Cannonau di Sardegna Baione – 2020 Cantina Trexenta
- Doc Cannonau di Sardegna Omestica – 2019 Cantine Di Neoneli – Societa’ Agricola Semplice
- Doc Cannonau di Sardegna Sonazzos – 2020 Gostolai S.a.s.
- Doc Cannonau di Sardegna Mussennore Cannonau Doc 2019 – 2019 Cantina Mussennore
- San Costantino Cannonau Di Sardegna Doc – 2020 Poderi Parpinello Soc.agricola a r.l.
- Doc Cannonau di Sardegna Don Salis – 2020 Cooperativa sociale Spes
- Doc Cannonau di Sardegna Porteddu – 2020 Società agricola Nolis
- Doc Cannonau di Sardegna Èrema – 2020 Siddùra
- Doc Cannonau di Sardegna Su’anima Cannonau di Sardegna Doc – 2020 Suentu
- Doc Cannonau di Sardegna Terre Vulcaniche – 2019 Vitivinicola Montiferru
- Monte Tundu Cannonau di Sardegna Doc Classico – 2019 Azienda Agricola Berritta
- Soroi Cannonau di Sardegna Doc Classico 2019 – 2019 Cantine di Orgosolo
- Doc Cannonau di Sardegna Classico D53 – 2018 Cantina Dorgali
- Doc Cannonau di Sardegna Jerzu Delussu – 2020 Azienda Agricola Sa Pruna
- Doc Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Nepente – 2020 Cantina Oliena
- Doc Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Carros – 2018 Vitivinicola Fratelli Puddu
- Doc Cannonau di Sardegna Passito Antonio 100 – 2016 Argiolas
- Doc Cannonau di Sardegna Riserva Redìt – 2017 Cantina Santa Maria La Palma
- Doc Cannonau di Sardegna Riserva Tanca Su Conti – 2017 Cantina Trexenta
- Doc Cannonau di Sardegna Riserva Cannonau ris – 2016 Societa’ Agricola Montespada
- Doc Cannonau di Sardegna Rosato Filieri Rosè – 2021 Rosé Cantina Dorgali
- Doc Cannonau di Sardegna Rosato Vilù – 2021 Rosé Cantina Tani
- Doc Cannonau di Sardegna Rosato Nudo – 2021 Rosé Siddùra
- Igt Barbagia Ocruarana – 2019 Azienda Agricola Teularju
- Igt Isola Dei Nuraghi Ai Posteri – 2016 Cantina Murales
Medaglia d’Argento
- Salana – 2020 Zanatta S.s
- Doc Cannonau di Sardegna 2019 – Atha Ruja – 2019 Atha Ruja Poderi S.r.l. Societa’ Agricola
- Nostranu Cannonau di Sardegna Doc – 2019 Azienda Agricola Berritta
- Doc Cannonau di Sardegna Donosu – 2020 Cantina Tani di Società Agricola Tani
- Doc Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Riserva Pro Vois – 2016 Vitivinicola Fratelli Puddu
- Doc Cannonau di Sardegna Passito Hassan Passito – 2016 Tenuta Asinara
- Cannonau Di Sardegna Riserva – 2019 Fattorie Isola di Luigi Cuccaru
- Igt Isola Dei Nuraghi Niuge – 2019 Agricola Niuge