Pubblicati i risultati del “XX° Concorso internazionale Città del Vino 2022” relativamente ai premi ottenuti dalle aziende vinicole Sarde (48 aziende partecipanti con 118 vini in gara su un totale di oltre 1.300 campioni provenienti, oltre che dall’Italia, dall’Azerbaijan, Brasile, Croazia, Germania, Lussemburgo, Moldova e Portogallo).
L’Italia è stata rappresentata da tutte le regioni, ma quelle con il maggior numero di aziende e campioni sono state Veneto, Sardegna, Piemonte, Campania, Puglia, Toscana, Lazio e Abruzzo.
La Sardegna – insieme all’Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania Puglia e Sicilia – è stata tra le Regioni più premiate avendo ottenuto 40 medaglie in totale così suddivise:
- 2 Gran Medaglie d’Oro (per punteggi compresi da 92/100 a 100/100);
- 31 Medaglie d’Oro (per punteggi compresi da 86/100 a 91,09/100);
- 6 Medaglie d’Argento (nelle categorie riservate agli Spumanti, al “Bio” e ai Nebbiolo);
- 1 Medaglia di Bronzo (nella categoria riservata alle Grappe).
Molti i punteggi a pari merito e, soprattutto, anche per questa edizione, ed è la seconda volta che accade, ad esclusione dei premi speciali nelle categorie “Forum Spumanti”, “Città del Bio”, “Miglior Nebbiolo” e “Grappe”, sono state assegnate solo Gran Medaglie d’Oro (in tutto 34) e 323 Medaglie d’Oro; questo per rispettare il regolamento O.I.V. (Organizzazione Internazionale Vite e Vino), che impone che solo il 30% dei vini in concorso possa essere premiato. Per questo motivo sono stati esclusi dal “medagliere” vini che hanno comunque ottenuto risultati più che lusinghieri.
ELENCO AZIENDE SARDE PREMIATE
(1.300 campioni)
PREMIO “GRAN MEDAGLIA D’ORO”
(2 medaglie per la Sardegna – punteggio compreso da 92/100 a 100/100)
1° Ferruccio Deiana & C. s.a.s. – OIRA2018 ISOLA DEI NURAGHI IGT NASCO 33% VINI PASSITI IGP E DOP – SETTIMO SAN PIETRO (CA) – 92.6/100
2° Cantina Fara Oro Passito 2020 Moscato di Sorso Sennori Passito Moscato 100% VINI PASSITI IGP E DOP – SENNORI (SS) – 92/100
PREMIO “MEDAGLIA D’ORO”
(27 medaglie per la Sardegna – punteggio compreso da 86/100 a 91,09/100)
1° Cantina Sociale La Giara – CANNONAU LA GIARA 2018 – CANNONAU DI SARDEGNA DOC CANNONAU 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – USELLUS (OR) – 90/100
1° Agrivitivinicola Badesi srl – LI JUNCHI 2021 – VERMENTINO DI SARDEGNA DOC SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO Vermentino 100% VINI SPUMANTI BIANCHI DOP – BADESI (SS) – 90/100
2° CANTINA DI SORSO SENNORI SRL – ALIKANTE 2017 – CANNONAU DOC CANNONAU 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – SORSO(SS) – 89.6 /100
3° Camboni Giovanni az. Vitivinicola – TRACCIA 2020 – ISOLA DEI NURAGHI CAGNULARI IGT CAGNULARI 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – TISSI (SS) – 89.2/100
4° Consorzio San Michele – SINFONIA GALLURESE 2021 – VERMENTINO DI GALLURA DOCG VERMENTINO 100% VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – BERCHIDDA(SS) – 88.8/100
5° Azienda Agricola Antonella Corda – CANNONAU DI SARDEGNA DOC 2020 – CANNONAU DI SARDEGNA DOC CANNONAU 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – SERDIANA(CA) – 88.6/100
5° Cantina Sociale La Giara – CARIGNANO LA GIARA 2020 – I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI CARIGNANO CARIGNANO 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – USELLUS (OR) – 88.6/100
5° Società Agricola Siddùra snc – Tìros 2017 – Colli del Limbara IGT Cabernet Sauvignon 75% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LUOGOSANTO (SS) – 88.6/100
6° Società Agricola Siddùra snc – Bàcco2020 – Isola dei Nuraghi IGT Carignano Carignano 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LUOGOSANTO(SS) – 88.4/100
7° Azienda Agricola Antonella Corda – VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2021 -VERMENTINO DI SARDEGNA DOC VERMENTINO 100% VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – SERDIANA(CA) – 88.2/100
7° Società Agricola Siddùra snc – Spèra 2021 – Vermentino di Gallura DOCG Vermentino 100% VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LUOGOSANTO (SS) – 88.2/100
8° CANTINA SOCIALE DI QUARTU SANT ELENA SOC. COOP. AGR. – PASCAS 2021 –Cagliari Moscato DOC Cagliari Moscato 100% VINI DOLCI IGP E DOP – MARACALAGONIS(CA) – 88/100
9° Cantina Alessandro Bocca di Azienda Agricola di Febbo Barbara – Arrujadu 2019 – Doc Cannonau di Sardegna rosso Riserva Cannonau 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – DORGALI(NU) – 87.6/100
9° CANTINA DI SORSO SENNORI SRL – ANTAS 2020 – MOSCATO DOC MOSCATO 100% VINI DOLCI IGP E DOP – SORSO (SS) – 87.6/100
10° Cantina Sociale La Giara – VERMENTINO LA GIARA 2021 – VERMENTINO DI SARDEGNA DOC VERMENTINO 100% VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – USELLUS (OR) – 87.4/100
10° AZIENDA AGRICOLA DI TONDINI ORLANGO – AMJONIS 2020 – ISOLA DEI NURAGHI IGT ROSSO CARIGNANO 70% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – CALANGIANUS (SS) – 87.4/100
11° Società Agricola Siddùra snc – Nudo 2021 – Cannonau di Sardegna DOC Cannonau 100% VINI ROSATI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LUOGOSANTO (SS) – 87.2/100
11° Società Agricola Siddùra snc – Fòla 2019 – Cannonau di Sardegna DOC Riserva Cannonau 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LUOGOSANTO (SS) – 87.2/100
12° Famiglia Demelas – Giogu 2020 – Cannonau Doc Cannonau 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – ATZARA(NU) – 87/100
12° Cantina Sociale La Giara – Bove’/Bovale Rosato 2021 – I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI BOVALE 100% VINI ROSATI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP USELLUS (OR) – 87/100
13° AZIENDA VINICOLA CHERCHI GIOVANNI MARIA SRL – CAGNULARI 2020 – IGT ISOLA DEI NURAGHI ROSSO CAGNULARI CAGNULARI 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – USINI(SS) – 86.8/100
14° Cantina Bingiateris – LOLLÓRE 2017 – MANDROLISAI DOC SUPERIORE Bovale 50% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – ORTUERI (NU) – 86.6/100
14° AZIENDA VINICOLA CHERCHI GIOVANNI MARIA SRL – TUVAOES 2021 – VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2021 VERMENTINO 100% VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – USINI (SS) – 86.6/100
15° Cantina Dorgali – D53 2018 – Cannonau di Sardegna DOC Classico Cannonau 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – DORGALI(NU) – 86.4/100
15° Società Agricola Siddùra snc – Èrema 2021 – Cannonau di Sardegna DOC Cannonau 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LUOGOSANTO (SS) – 86.4/100
15° Atha Ruja Poderi S.r.l. Società Agricola – Bianco Doc Vermentino di Sardegna 2020 – Diorvene 2020 – Bianco D.O.C. Vermentino di SardegnaVermentino B. 100% VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – DORGALI(NU) – 86.4/100
15° CANTINA DI SORSO SENNORI SRL – FESTHAMANNA 2021 – DOC VERMENTINO 100% VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – SORSO (SS) – 86.4/100
“GRAPPA AWARD 2022” – Concorso per le migliori Grappe
(83 campioni)
MEDAGLIA DI BRONZO
Silvio Carta Srl – Grappa Invecchiata in legno o barricata – ZEDDIANI (OR) – 80/100
“FORUM DEGLI SPUMANTI”
(199 campioni)
MEDAGLIA D’ORO
1° Agrivitivinicola Badesi srl – LI JUNCHI 2021 – VERMENTINO DI SARDEGNA DOC SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO Vermentino 100% VINI SPUMANTI BIANCHI DOP (DOC E DOCG) – BADESI (SS) – 90/100
MEDAGLIE D’ARGENTO
1° CANTINA SOCIALE DI QUARTU SANT ELENA SOC. COOP. AGR. – VIDA 2021 – Isola dei Nuraghi Rosato Spumante IGT Cannonau di Sardegna 50% VINI SPUMANTI ROSATI V.S.Q. E IGP – MARACALAGONIS (CA) – 83.4/100
1° Agrivitivinicola Badesi srl – LI JUNCHI ROSE 2021 – ISOLA DEI NURAGHI SPUMANTE ROSE EXTRA DRY MILLESIMATO Cannonau 90% VINI SPUMANTI ROSATI V.S.Q. E IGP – BADESI (SS) – 83.4/100
2° AZIENDA AGRICOLA DI TONDINI ORLANGO – KARAGNANJ BRUT 2018 – VINO SPUMANTE DI QUALITA VERMENTINO 100% VINI SPUMANTI BIANCHI V.S.Q. E IGP – CALANGIANUS (SS) – 83/100
PREMIO “CITTA’ DEL BIO”
(108 campioni)
MEDAGLIA D’ARGENTO
1° AZIENDA AGRICOLA BACCALAMANZA SRL – Spantau 2019 – IGT ISOLA DEI NURAGHI CARIGNANO 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – SANLURI (CA) – 85.4/100
CONCORSO MIGLIOR NEBBIOLO
(24 campioni)
MEDAGLIA D’ORO
1° Tenuta Muscazega di Laura Carmina – LUNAS 2019 – NEBBIOLO COLLI DEL LIMBARA I.G.T. 2019 Nebbiolo 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LURAS (SS) – 85,4/100
1° Tenuta Muscazega di Laura Carmina – DISIZU 2019 – NEBBIOLO COLLI DEL LIMBARA I.G.T. 2019 Nebbiolo 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LURAS (SS) – 85,4/100
2° Livesi Giuseppe – Frakà 2019 – Nebbiolo Isola dei Nuraghi IGT Nebbiolo 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LURAS(SS) – 85,2/100
MEDAGLIA D’ARGENTO
1° Agricola Giacu – Filare 40 2020 – Nebbiolo IGT Nebbiolo 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – SORGONO(NU) – 84,4/100
2° GIANGI SRLS – BABBAIJOLZI 2020 – IGT COLLI DEL LIMBARA Nebbiolo 100% VINI ROSSI SECCHI TRANQUILLI IGP E DOP – LURAS(SS) – 84,2/100
Premi suddivisi per Comuni soci delle “Città del Vino della Sardegna” ove insistono le aziende premiate:
1° Luogosanto (SS) – 6:
6 medaglia d’oro (Società Agricola “Siddùra snc”);
2° Luras (SS) – 4:
3 medaglia d’oro (2“Tenuta Muscazega di Laura Carmina” – 1“Livesi Giuseppe”) – 1 medaglia d’argento (“Giangi Srls.”);
3° Dorgali (NU) – 3:
3 medaglia d’oro (“Cantina Alessandro Bocca” – “Cantina Dorgali” – “Atha Ruja Poderi S.r.l.”);
3° Sorso (SS) – 3:
3 medaglia d’oro (“Cantina di Sorso-Sennori srl.”);
4° Badesi (SS) – 3:
2 medaglia d’oro – 1 medaglia d’argento (“Agrivitivinicola Badesi srl”);
5° Serdiana (CA) – 2:
2 medaglia d’oro (“Azienda Agricola Antonella Corda”);
5° Usini (SS) – 2:
2 medaglia d’oro (“Azienda Vinicola Cherchi Giovanni Maria”);
6° Calangianus (SS) – 2:
1 medaglia d’oro – 1 medaglia d’argento (“Azienda Agricola di Tondini Orlango”);
7° Sennori (SS) – 1:
1 Gran medaglia d’Oro (“Cantina Fara”);
8° Atzara (NU) – 1:
1 medaglia d’oro (“Famiglia Demelas”);
8° Berchidda (SS) – 1:
1 medaglia d’oro (“Consorzio San Michele”);
8° Tissi (SS) – 1:
1 medaglia d’oro (“Camboni Giovanni az. Vitivinicola”);
9° Sorgono (NU) – 1:
1 medaglia d’argento (“Agricola Giacu”).
Premi suddivisi per Comuni non soci delle “Città del Vino della Sardegna” ove insistono le aziende premiate:
1° Usellus (OR) – 4:
4 medaglie d’oro (“Cantina Sociale La Giara”);
2° Maracalagonis (CA) – 2:
1 medaglia d’oro e 1 medaglia d’argento
(“Cantina Sociale di Quartu Sant’Elena Soc. Coop. Agr.”);
3° Settimo San Pietro (CA) – 1:
1 Gran medaglia d’Oro (“Ferruccio Deiana & C. s.a.s.”);
4° Ortueri (NU) – 1:
1 medaglia d’oro (“Cantina Bingiateris”);
4° (5°) Zeddiani (OR) – 1:
1 medaglia di bronzo (“Silvio Carta Srl”).
5° Sanluri (CA) – 1:
1 medaglia d’argento (“Azienda Agricola Baccalamanza srl”).
La premiazione si svolgerà a Torino il prossimo 7 luglio, in una location particolare: Sindaci e aziende saranno accolti dal grande centro congressi della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino nella sua sede di Grugliasco.
Si ringrazia il Coordinatore regionale Giovanni Antonio Sechi, per aver divulgato l'elenco dei vini sardi premiati nel Concorso internazionale Città del Vino 2022 , sul gruppo Facebook Ufficiale Città del Vino della Sardegna.
Complimenti