Liqu il liquore di liquirizia della storica azienda sarda Silvio Carta si aggiudica la Medaglia D’Oro alla Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles 2022, il concorso internazionale itinerante durante il quale le bevande spiritose presentate dai produttori sono degustate e valutate da una giuria di esperti internazionali.
I degustatori assaggiano gli alcolici in concorso con un solo obiettivo: individuare spiriti di ineccepibile qualità, indipendentemente dall’etichetta e dal prestigio della categoria.
Il Concorso è considerato tra i più importanti eventi internazionali del settore.
Dati e cifre dell’edizione 2022
Francia (compresi i territori d’oltremare), Cina e Brasile sono i primi 3 Paesi con il maggior numero di medaglie. In percentuale sul totale delle iscrizioni, Brasile e Messico occupano i primi due posti, seguiti dall’Italia.
La Guadalupa, paese ospitante, ha ottenuto 51 medaglie, collocandosi al secondo posto tra le regioni francesi che hanno vinto più medaglie in percentuale sui campioni presentati.
I rum prodotti con puro succo di canna da zucchero, ovvero i rum agricoli e le cachaça, sono stati particolarmente apprezzati dalla giuria, che ha premiato circa il 39% dei prodotti presentati. I risultati rispecchiano le tendenze attuali: i consumatori scelgono sempre più spesso il rum, una categoria che è innegabilmente in crescita.
LIQU il Liquore di Liquirizia Silvio Carta
Quando si parla di Km zero, si pensa di solito a consumare i prodotti nel luogo di produzione, per Elio Carta il Km zero non è solo questo ma è anche produrre a Km Zero. Poi il prodotto trasformato può e deve essere consumato anche oltre i confini territoriali perché è un peccato privare gli estimatori della possibilità di gustare questo prelibato liquore. La “Liquirizia Silvio Carta” è ottenuta dalla pianta coltivata nei terreni di proprietà dell’azienda che circondano la stessa. Essa è intrinseca di quei profumi che solo quest’isola gli può donare che rende la “Liquirizia Silvio Carta” un liquore unico, inimitabile e seducente. E’ ottenuta dall’infusione nell’alcool delle radici della liquirizia, attentamente selezionate. Com’è risaputo, la liquirizia ha delle proprietà rinfrescanti, dissetanti e digestive, si può bere in ogni momento della giornata o dopo i pasti. Si consiglia di servire ghiacciata.