Articoli, Eventi Enogastronomici

Il meglio della Sardegna del vino: Cagliari ospita la degustazione di Slow Wine 2024

Slow Wine Evento Cagliari 2024

Per la prima volta, la Sardegna ospita la degustazione e la presentazione della guida Slow Wine, un evento imperdibile per gli appassionati del settore enologico. In collaborazione con Fisar Medio Campidano, Fisar Cagliari e Slow Wine, Sardegnaslow.it annuncia l’evento che si terrà presso l’hotel Regina Margherita a Cagliari sabato 25 novembre 2023, dalle 15:30 alle 20:30.

L’evento offrirà l’opportunità di scoprire le eccellenze vinicole dell’isola attraverso un’ampia degustazione. Oltre 20 produttori presenteranno almeno tre delle loro migliori etichette, garantendo una selezione di circa 60 vini. Il programma prevede anche due esclusive masterclass: alle 17:00 si esplorerà la vernaccia di Oristano in tutte le sue sfumature, e alle 18:15 si terrà una sessione dedicata ai vini ottenuti da vecchie vigne.

L’acquisto dei biglietti è esclusivamente online con tre opzioni: 20 € per gli associati Slow Food, Onav, AIS, Fisar, Fis, 30 € per i non associati, e un’offerta speciale di 40 € che include l’ingresso e la guida Slow Wine 2024, disponibile singolarmente al costo di 28 €.

Slow Wine si impegna a promuovere vini che non solo eccellono in qualità, ma che sono anche frutto di una produzione rispettosa dell’ambiente e delle persone, incarnando i valori di un vino buono, pulito e giusto.

L’evento è patrocinato dal Comune di Cagliari.

Info e prenotazioni: https://www.sardegnaslow.it/

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *