Articoli

Il segreto della longevità dei Sardi? Per gli Statunitensi è il cibo

Anziano sardo facendo il formaggio

È noto che gli Statunitensi compiono da anni studi per capire quali sono i segreti della longevità dei Sardi, la nostra isola è considerata infatti una delle poche zone blu del mondo. Ciò su cui però si sono maggiormente concentrati è la nostra alimentazione, ne da riprova il sito della trasmissione del canale Usa NBC “The Today Show” che elenca quelli che sono, secondo le ricerche, i cibi che nascondono il segreto per allungare la vita ed ecco l’elenco: 

  • Latte di capra e pecora (e derivati): contiene ricchi valori nutrizionali ed inoltre è più digeribile di quello comune di mucca, tempo fa in caso di necessità era un valido sostituto del latte materno.
  • Pane Carasau: ricco di proteine e povero di glutine, attraverso un suo consumo abituale si abbassa il rischio di contrarre il diabete di tipo 2.
  • Orzo: si contraddistingue per l’alto apporto in proteine, magnesio e fibre e un basso indice glicemico.
  • Pane a lievitazione naturale: chi non conosce il “moddizzosu”? Ottenuto da un impasto nel quale non si usa il normale lievito ma lattobacilli naturali, aiuta nella lotta contro il diabete e l’obesità.
  • Finocchi: utilizzato come verdura, erba medica o spezia (i semi) funge da diuretico ed è ricco di vitamina A, B e C. Aiuta inoltre a tenere sotto controllo la pressione.
  • Fave e ceci: ricchi di proteine e fibre sono fondamentali per il nostro organismo.
  • Pomodori: ricchi di vitamina C e potassio hanno la capacità di far assorbire gli elementi nutrienti e antiossidanti.
  • Mandorle: protagoniste indiscusse nella maggior parte dei nostri dolci aiutano a fare perdere peso, in particolar modo nella zona addominale, e riducono la pressione arteriosa sistolica.
  • Cardo Mariano: ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, rigenera il fegato liberandolo da scorie e tossine.
  • Vino Cannonau: vino sardo per eccellenza, ricco di antiossidanti è stato definito dal Dottor OZ come l’elisir della lunga vita.

Non ci resta quindi che perseverare con la nostra dieta fatta di tradizione e autenticità, la globalizzazione alimentare non ci appartiene e la lasciamo a chi del formaggio e vino fatto in polvere si fa portavoce.

Licenza utilizzo foto

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *