Il Vernaccia di Oristano DOC “Per Te” Riserva annata 2002 della “Silvio Carta”, azienda leader in Sardegna nella produzione di vini, liquori e distillati, ha ottenuto il punteggio di 95/100 nella guida 5Star Wines 2024 di Vinitaly, selezione nata in collaborazione con Veronafiere e Assonelogi.
Al Concorso hanno partecipato 2.269 vini, tra questi 733 hanno ottenuto un punteggio di almeno 90/100 e sono stati inseriti nella settima edizione della guida.
Un importante riconoscimento per l’azienda Sarda che da anni si dedica alla salvaguardia di un “vitigno unico” patrimonio inestimabile della nostra isola.
Silvio Carta: tradizione e innovazione
Silvio Carta, una storia che si intreccia con la tradizione vitivinicola della Sardegna e che, con passione e dedizione, è diventata un simbolo dell’enologia dell’isola.
È negli anni ’50 che Silvio Carta decide di dedicarsi alla produzione di una delle eccellenze locali più apprezzate, la Vernaccia di Oristano. Grazie alla sapiente vinificazione, il lungo riposo in botte e l’attenzione amorevole nella cura delle uve, Silvio Carta è riuscito a creare un’autentica gloria dell’enologia sarda, un vino che racchiude in sé nobiltà e generosità.
Dopo settant’anni, il Vernaccia di Oristano resta ancora una questione di famiglia, con Silvio e il figlio Elio che si dedicano alla produzione di questa pregiata tipologia di vino. Tuttavia, l’azienda non si è limitata a questo e ha guardato con attenzione all’innovazione e alla diversificazione della propria produzione.
Oggi, la Silvio Carta non produce solo Vernaccia di Oristano DOC, ma anche Mirto “riserva”, London Dry Gin, Vermouth e distillati tipici. Grazie alla cura e alla passione che Silvio Carta ha dedicato alla sua terra, oggi il mondo può apprezzare i profumi e i sapori della Sardegna, con ginepro, mirto e agrumi di Sardegna che hanno conquistato i palati di tutto il mondo.
La Silvio Carta è diventata un simbolo dell’enologia sarda e del valore della tradizione, ma anche dell’importanza di guardare al futuro con attenzione e innovazione. La passione e l’amore per la propria terra hanno fatto sì che l’azienda fosse in grado di creare prodotti di altissima qualità, che rappresentano un’autentica espressione dell’identità e della cultura sarda.
Il Vernaccia di Oristano DOC Per Te 2002
Testimonianza d’amore del titolare Elio per la sua amata moglie, alla quale ha dedicato questo straordinario prodotto.
Il Vernaccia Per Te 2002, dalla tonalità oro antico, rivela immediatamente la sua nobiltà e generosità, conquistando i palati più esigenti con il suo profumo intenso e intrigante
Al naso, infatti, si possono percepire note di miele di castagno e amaretto, burro, caffè e cotognata, accostamenti che creano un connubio perfetto di sensazioni.
Al gusto, la Vernaccia di Oristano DOC Riserva 2002 si rivela articolata e moderatamente dolce, quasi liquorosa, con un equilibrio tra dolcezza e freschezza che la rende unica nel suo genere. Il sapore si chiude con una persistenza di mandorla amara, che lascia un ricordo piacevole e duraturo in bocca.
Questo vino è il risultato della cura e dell’amore profondissimo della famiglia Silvio Carta per la tradizione vitivinicola sarda.
Oltre 20 anni di storia racchiusi in una bottiglia, come se fossero un attimo in un’infinita storia d’amore. Infatti, il 2002 è l’anno di produzione di questa Vernaccia, un’annata che ne ha segnato la bellezza e l’eleganza.
Il Vernaccia di Oristano DOC Riserva 2002 è un gioco di sapori alteri ed eleganti, dal mallo di noce alla mela cotogna, che regalano al palato un’esperienza unica e indimenticabile. Inoltre, la gestione dell’alcol è assolutamente equilibrata, che rende questo vino perfetto per i momenti speciali e le occasioni più importanti.