Articoli

Il vino ai tempi di Facebook: la comunicazione 2.0 al centro del Porto Cervo Wine Festival 2012

Logo Porto Cervo Wine Festival 2012

DAL 4 AL 6 MAGGIO DEGUSTAZIONIINCONTRIPRESENTAZIONI DI LIBRI E TANTI ALTRI EVENTI COLLATERALI ANIMERANNO LA 4° EDIZIONE DELL’EVENTO CHE APRE LE CELEBRAZIONI DEL 50° ANNIVERSARIO DELLA COSTA SMERALDA.

Giovedì 16 febbraio 2012 – La Costa Smeralda brinda ai suoi primi 50 anni con le stelle del vino italiano: dal 4 al 6 maggio, le eccellenze enologiche sarde e nazionali saranno protagoniste del Porto Cervo Wine Festival che, per la 4° edizione, include numerosi eventi collaterali. La kermesse è il primo dei tanti appuntamenti che gli alberghi Starwood – Cala di Volpe, Cervo, Pitrizza e Romazzino – proporranno per celebrare la destinazione fondata dal Principe Karim Aga Khan nel 1962. Il Porto Cervo Wine Festival si conferma l’occasione di incontro tra sessanta produttori, in rappresentanza dei principali territori enologici italiani, il pubblico di appassionati, consumatori e wine lover della Costa Smeralda, gli operatori del canale HO.RE.CA provenienti da tutta la Sardegna e selezionati buyer internazionali.

A fare da cornice alle degustazioni, che saranno ospitate dalle ore 15 alle 19 all’interno del Cervo Conference Center, ci saranno diversi momenti di incontro e golose novità che animeranno il cuore del villaggio durante le tre giornate.

Workshop “Il vino ai tempi di Facebook”. Possono davvero i social network e il web marketing aiutare piccoli e grandi produttori a farsi conoscere e a vendere oltre i propri confini regionali e nazionali? Sarà questo il tema su cui si confronteranno giornalisti ed esperti di settore, sabato 5 dalle ore 10 alle 13, offrendo case history interessanti e semplici consigli pratici su come usare al meglio la comunicazione 2.0.

Eat Parade”, il libro. Il giornalista Bruno Gambacorta, volto storico del TG2 inventore della rubrica televisiva Rai, presenta il libro che raccoglie 35 storie fra le più interessanti dei primi 13 anni del suo celebre appuntamento tv. Con lui, venerdì 4 dalle ore 17, saranno presenti Gilberto Arru, esperto enogastronomico, Antonello Salis e Vittorio Castellani (alias Chef Kumalè), tra i protagonisti dei suoi racconti.

Incontri Di..Vini
. Donpasta, dj ed economista, appassionato di enogastronomia, sarà tra gli ospiti degli appuntamenti dal titolo “Incontri Di..Vini”, dove volti noti dello spettacolo, sport e della musica racconteranno la loro comune passione: quella per il vino. Sabato pomeriggio, Don Pasta racconta Wine Sound System, il suo progetto multimediale che propone un’originale degustazione di vini e vinili.

Le cene gourmet. L’alta cucina sarà protagonista al Porto Cervo Wine Festival con due appuntamenti davvero gustosi: venerdì 4, l’Hotel Cervo ospita una cena a quattro mani a firma dell’Executive Chef Stefano Spanu e dello Chef Chic Stefano Masanti, patron del ristorante Il Cantinone di Madesimo (Sondrio), che la guida Michelin ha premiato con una stella. Sabato 5, l’Hotel Pitrizza sarà location della cena “Vini Buoni d’Italia” organizzata in collaborazione con la prestigiosa guida enologica, il gruppo Chic e l’Ersa (Ente Regionale per la Promozione e lo Sviluppo Agricolo della Regione Friuli Venezia-Giulia). Per questa occasione, le specialità della tradizione gastronomica sarda, elaborate dalla creatività dello Chef Maurizio Locatelli e del Pastry Chef Manuel Arcadu, si incontreranno con i profumi dei vini friulani per dare vita ad un menu che esalta le eccellenze di due grandi regioni italiane.

Private Tasting Lounge. Un salotto esclusivo e riservato agli ospiti degli alberghi Starwood (che per il Wine Festival propongono uno speciale pacchetto, agli operatori di settore, buyer e giornalisti, per la degustazione di verticali e annate speciali, ma anche di pregiate etichette di rum, distillati e cioccolati. Uno spazio dove concedersi una pausa e godersi al meglio le piacevoli atmosfere primaverili che la Costa Smeralda offre i primi di maggio.

Per maggiori informazioni:
www.portocervowinefestival.com

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *