Ci ha lasciato un uomo e un amico leale fortemente combattivo, che da sempre ha lavorato, sino alla fine, per il settore enologico della Sardegna.
Oltre trent’anni fa fondò il “Giornale del Consumatore”, di cui all’inizio era editore, ma poco tempo dopo, in qualità di giornalista divenne anche direttore responsabile della testata. Circa nello stesso periodo divenne anche Presidente Regionale per la Sardegna dell’Unione Nazionale Consumatori.
Racconto in suo ricordo un po’ della sua vita professionale.
Romano Satolli nacque a Fabriano (AN) il 16 febbraio 1939, ma nel 1959 a soli vent’anni si trasferì per lavoro in Sardegna, una regione che amò da subito, tanto da non lasciarla mai più. Era residente a Cagliari e amava definirsi un sardo a tutti gli effetti; era infatti, anche un zonafranchista convinto.
Nel 1958 aveva conseguito il Diploma di Perito Agrario presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Vivarelli” di Fabriano.
Nel 1959 partecipò a un concorso del Ministero dell’Agricoltura, lo vinse e venne assegnato alla sede di Cagliari, in qualità di funzionario del Servizio Repressione Frodi della Direzione Generale della Tutela Economica dei Prodotti Agricoli.
Successivamente, venne nominato Coordinatore del Servizio per tutta la Sardegna.
Si congedò dal lavoro di funzionario coordinatore della repressione frodi nel 1982 e aprì uno studio di consulenze in legislazione vinicola. Ad esso hanno ricorso tutte le più grandi e conosciute aziende vinicole della Sardegna.
In veste di esperto dilegislazione vinicola e di consumi, partecipò a diversi servizi e dibattiti radiotelevisivi, oltre che essere interpellato dai media locali per commenti e pareri.
Nel 1986, Vincenzo Dona lo incaricò di fondare a Cagliari il Comitato Regionale dell’Unione Nazionale Consumatori, prima associazione di tutela dei consumatori creata in Sardegna.
Nel 1988, fondò il periodico “Il Giornale del Consumatore”, la prima e, a tutt’oggi, l’unica rivista sarda specializzata per la tutela del consumatore.
Rappresentò l’Unione Nazionale Consumatori, per nomina Ministeriale, nel Comitato Nazionale per la tutela dei Vini a Denominazione d’Origine.
Inoltre, rappresentò l’Unione e i consumatori nei Comitati di Certificazione dei formaggi e dell’agnello sardo.
Fu il primo rappresentante dei Consumatori nominato nel Consiglio della Camera di Commercio di Cagliari ed eletto dallo stesso come membro della Giunta.
Nel corso degli anni fondò in Sardegna numerose delegazioni locali dell’Unione Nazionale Consumatori (Carbonia, Iglesias, S. Antioco, Oristano,Tortolì, Nuoro, Olbia, Alghero, Sassari).
Nel 2009 il Comitato di Cagliari dell’Unione Nazionale Consumatori da lui presieduto si aggiudicò il premio “Vincenzo Dona, Voce dei Consumatori”.
Di Angelo Concas