Articoli, Birra Artigianale Sardegna

Isola Birra, manifestazione dedicata alla birra artigianale e di qualità. Gonnesa 23 Giugno 2012

Isola Birra 2012 Logo

ISOLA BIRRA È L’ISOLA CHE NON C’ERA UN LUOGO DOVE ACQUA ORZO E LUPPOLO DANNO VITA AD’UNA BEVANDA ANTICA QUANTO L’UOMO.

Isola Birra è la nuova manifestazione dedicata alla birra artigianale e di qualità: sette birrai vi racconteranno come nasce la loro birra, da quali ingredienti prende vita e come questo prodotto sia frutto dl una storia lunga 3500 anni. Ad Isola Birra non ci sarà la “birra’, ma “le birre”, tutte diverse e caratterizzate dall’impiego di ingredienti unici e legati al loro luogo di produzione. Ad IsolaBirra potrete capire perché usare un calice per degustare una birra, Perché il bere bene è diverso dal bere e basta, perché esiste una corretta temperatura di servizio per ogni tipologia binaria.  Isola Birra è un luogo in cui brindare coni vostri amici in un grande pub all’aperto allestito al centro del paese, con birre di ottima qualità ad accompagnare un’ottima proposta culinaria.

Il modo migliore di arrivare a Isola Birra è dotarsi del kit di degustazione. Distribuito solo su prenotazione, il kit è composto da calice da degustazione ISO, sacchetta portibicchiere, 7 degustazioni. E’ possibile acquistare i kit, al prezzo di Euro 10,00, rivolgendovi direttamente all’organizzazione.

Il miglior panorama birraio artigianale
Ad Isola Birra saranno presenti sette birrifici, a rappresentare il meglio della produzione regionale. Birrificio Barley (Maracalagonis, Birrificio di Cagliari (Cagliari), Birrificio L’Olmaia (Montepulciano), Birrificio Lara (Tertenia), Birrificio Rubiu (Sant’Antioco), Birrifico Toccalmatto (Fidenza). Inoltre, per gli appassionati e i curiosi sarà presente un angolo dedicato esclusivamente alle birre a fermentazione spontanea.

Il concorso per homebrewers e i laboratori di degustazione
In occasione di Isola Birra i birrai casalinghi potranno cimentarsi nel primo concorso per homebrewers organizzato in Sardegna: un momento di incontro e scambio nato dalla collaborazione tra il portale hobbybirra.info e gli HomeBrewers Sardi. Aperto a tutti gli homebrewers Italiani, il concorso si terrà la mattina del 23 giugno, e si avvarrà della collaborazione di alcuni del maggiori degustatoti ed esperti a livello nazionale.
Ma non solo: per gli appassionati sono in programma due laboratori di degustazione, dove sarà possibile – sotto la guida di degustatori professionisti – vivere una esperienza unica, l laboratori – a pagamento – saranno a numero chiuso, e la prenotazione e obbligatoria.

Ristorazione e Qualità
La birra di qualità deve sposarsi con la ristorazione di qualità: piatti tipici della tradizione locale e originali proposte, saranno preparata da quattro ristoratori locali: Agriturismo l’OrizzoneRistorante Piedra del SolRistorante S’Anninnia e Ristorante Sa Panara.

Ajo in pullman a… Gonnesa
Chi vorrà potrà servirsi del servizion navetta, con partenza da Cagliari, a cura di Ajo in pullmann a.. Per informazioni e prevendite [328.9053599 Nicola – 328.9462428 Marcello].

Luogo dell’evento
Gonnesa 23 Giugno 2012

Organizzatori
HomeBrewers Sardi, con il patrocinio del Comune di Carbonia Iglesias e il Comune di Gonnesa.

Informazioni e prenotazioni
www.isolabirra.it
www.facebook.com/isolabirra
info@isolabirra.it
+39.345.3323790


Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *