L’ufficio dell’Osservatorio della filiera vitivinicola dell’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato l’aggiornamento del report di analisi “Scenario regionale 2016”. I dati analizzano nel particolare, la superficie vitata, la produzione e le dinamiche di mercato con il fine di ottenere un quadro complessivo del comparto regionale.
Il gruppo di lavoro ha visto la partecipazione di Adriana Consorte, Gianfelice Delogu, Renzo Peretto, Luigi Saiu, coadiuvati da Marco Stara.
Presentazione del progetto
“Il Rapporto di analisi 2016 “La filiera vitivinicola” è stato elaborato dall’Agenzia Laore Sardegna per raccogliere, ordinare ed elaborare i dati del comparto vitivinicolo sardo e del contesto nazionale e internazionale in cui si inserisce.
Il report sostituisce, aggiornandolo, quello precedente (2015) e racchiude una serie di dati relativi a superficie, produzione e principali dinamiche di mercato degli ultimi anni, in un’ottica di graduale implementazione che consentirà di fornire, in maniera sistematica e continuativa, dati, informazioni, studi e approfondimenti via via ritenuti maggiormente rilevanti.
Per il contesto internazionale e nazionale, il lavoro ha natura ricognitiva di dati rilevati e/o elaborati da altri enti e riviste specializzate del settore (FAO, Eurostat, OIV, Corriere vinicolo, Agea, etc.).
Per la sezione regionale, i dati forniti sono invece frutto dell’attività di ricerca, analisi ed elaborazione di un gruppo di lavoro interno all’Agenzia che ha privilegiato, ove possibile, il ricorso a fonti amministrative certe e la consultazione di banche dati affidabili quali lo Schedario viticolo nazionale e le Dichiarazioni di vendemmia e produzione.
Pensando che il Report possa fungere da strumento di conoscenza finalizzato a fornire supporto all’attività di programmazione dell’Agenzia, dell’Amministrazione regionale e agli operatori economici del settore, si è ritenuto utile pubblicarlo sul sito web dell’Agenzia in modo da renderlo fruibile a chiunque vi abbia interesse.
Seguiranno successive implementazioni contenenti aggiornamenti e ulteriori dati, anche dietro segnalazione di ulteriori argomenti di interesse.”
Scarica in versione .pdf