Le attività organizzate dall’Assessorato dell’Agricoltura, nella terza giornata di fiera, si sono aperte ieri alle 10 con l’appuntamento: “Vinitaly Incoming: Incontro delegazioni estere a cui hanno partecipato una ventina di buyer provenienti dagli Stati uniti.
Dalle 11.30 alle 13 si sono aperti invece i lavori dedicati al Moscato con “La Sardegna dei Territori: Il Moscato di Tempio, della Marmilla, di Cagliari e di Sorso-Sennori”. Alla tavola rotonda hanno partecipato Armando Castagno, critico e docente AIS, Giuseppe Carrus, del Gambero Rosso, Pier Paolo Fiori dell’Agenzia Agris.
Dalle 16.30 alle 18, dopo la premiazione dei Grenaches, si è ripartiti con “La Sardegna dei Territori: Il Cannonau di Oliena, della Barbagia, di Jerzu e Mamoiada” e con la tavola rotonda a cui partecipano Maurizio Valeriani, Vinodabere e Grenaches du Monde, Giuseppe Carrus e Pier Paolo Fiori.
A conclusione delle due iniziative tematiche della giornata si sono tenute degustazioni guidate di 8 vini, accompagnati da prodotti tipici della tradizione agroalimentare sarda.
La Sardegna dei Territori: Moscato e Cannonau protagonisti ieri a Vinitaly
18
Apr