Articoli

LA SARDEGNA INSEGNA AGLI AMERICANI COME VIVERE FINO A 100 ANNI

Casu Marzu

Un bicchiere di Cannonau al giorno e vivi 100 anni (almeno). È questo il motto del centenario entrato nel Guinnes dei primati.

La Bbc diede la notizia della sua comparsa nel lontano 2002, oggi il libro Blue Zones di Dan Buettner, giornalista del New York Times, suggerisce al pubblico Americano di adottare la dieta dei centenari sardi. E parla esplicitamente di CannonauPala, il produttore di vini autoctoni sardi, inaugura un programma di iniziative all’insegna della dieta sarda della longevità.

Si inizia a Hong Kong con una settimana (dal 12 al 18 maggio) dedicata alla Sardegna in tre ristoranti del Divino Group. Chef d’eccezione Luigi Pomata che comporrà menu diversi per ogni ristorante in abbinamento ai vini Pala.

La dieta dei Centenari Sardi

Live Long, Choose Sardinia Pala Wines:  Formaggio, di capra o pecora, carne e pane, legumi e pasta, in pari dose. Erbe spontanee. Non deve mai mancare un bicchiere di vino. E poi movimento, vietata la vita sedentaria. Il tutto condito da ottimismo e amicizia. Alla carne, lo chef Luigi Pomata, originario dell’Isola di Sant’Antioco, affianca il pesce, il tonno in particolare. E racconta in anteprima alcuni dei piatti pensati per i diversi menu che presenterà insieme a Pala, a Hong Kong: Medaglione di maialino con erbe cotto a bassa temperatura, crema di patate, salsa al mirto abbinato a S’arai 2010, l’Isola dei Nuraghi Igt, che fa parte dei Grandi Cru d’Italia (al Ristorante Divino, Central e Wanchai); Fregola artigianale cotta come un risotto con stracotto di agnello, pecorino e menta ‘sposato’ al Cannonu Pala i Fiori 2013; il cannolo di pane carasau con verdure, pecorino fresco, pesto di erbe e zuppa di fagioli bianchi, pesto di basilico, pecori no e crostini abbinati al Pala I Fiori Vermentino doc 2013 (al Ristorante Spasso di Tsim Sha Tsui). In collaborazione con il distributore di vini Luca Luise di Amorosso.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile

PALA
I vitigni della salute 

Il Cannonau è il vitigno emblematico della Sardegna. Di origine nuragica, è divenuto sinonimo della sua terra e del Mediterraneo. La prima annata del Cannonau di Sardegna Riserva di Pala, presente oggi nelle enoteche e nei ristoranti italiani e in ben quindici Paesi stranieri, è stato un successo di critica e di pubblico, tanto da essere esaurito in pochi mesi dalla commercializzazione. Per la dieta dei Centenari, Pala suggerisce, accanto ai Cannonau, Essentija, da vigneti di Bovale coltivati sulle sabbie di Terralba e S’arai, il cru di famiglia l’ Isola dei Nuraghi Igt che fa parte dei Grandi Cru d’Italia. Pala è un marchio registrato in Italia, UE, USA, Canada, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, India, Brasile, Russia, Korea, Thailandia, Malesia, Hong Kong, Cina, Taiwan. CinqueSensi.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *