Articoli

L’Isola delle Storie: la Cantina Berritta lancia la “Sfida VinoLetteraria”

Thurcalesu Vino Berritta Dorgali

DORGALI, 27 GIUGNO 2018 – È nata una collaborazione importante per la Cantina Berritta. La giovane azienda di Dorgali, guidata da Antonio Berritta e unica a vinificare l’antica uva autoctona Panzale, quest’anno è entrata a far parte della grande famiglia del festival letterario “L’Isola delle Storie”. Il famoso appuntamento di Gavoi, arrivato alla quindicesima edizione, vedrà quindi presente anche la Cantina Berritta e i suoi vini interamente prodotti nella valle di Oddoene.

Libri, incontri con gli autori, intellettuali di spicco e, soprattutto, storie. Il festival di Gavoi è un punto di riferimento per il mondo della letteratura e per i tanti appassionati che ogni estate, da quattordici anni a questa parte, hanno affollato le caratteristiche piazze del paese. Da domani, giovedì 28 giugno, giornata dell’inaugurazione, a “L’Isola delle Storie” ci sarà anche la Cantina Berritta, azienda dorgalese, che fornirà i vini al ristorante Santa Rughe, punto di ritrovo per gli autori e quartier generale del festival.

«Quando ci è stata prospettata questa opportunità – spiega Antonio Berritta, fondatore della Cantina – abbiamo accettato con entusiasmo. I nostri vini, fatti come cento anni fa e, mi permetto di dire con orgoglio, profondendo una grande passione e seguendo l’antica cultura del vino, sono stati scelti per i momenti conviviali del festival. Il vino è da sempre un elemento che contribuisce a creare aggregazione e in un certo senso ha sempre viaggiato vicino alla letteratura. Per noi è davvero un motivo di felicità e vanto collaborare con “L’Isola delle Storie” e poterci presentare a tanti artisti, giornalisti e partecipanti, aiutando a creare con i nostri prodotti la giusta atmosfera».

La Cantina Berritta sarà quindi presente con il suo caratteristico e fresco bianco Panzale, prodotto da uve autoctone, con il rosato Marinu e con i suoi rossi tra cui il Don Baddore e il Monte Tundu. Saranno disponibili al ristorante Santa Rughe, all’Alimentare Lavra e al bar S’Istentu, mentre uno stand informativo sarà sempre al ristorante, ma all’esterno.

Inoltre, per celebrare la collaborazione, è stata organizzata la “Sfida VinoLetteraria Cantina Berritta” alla quale si potrà prendere parte usando Facebook e lasciando correre la propria fantasia.

Partecipare è semplice e gratuito: basta scrivere una breve storia sul vino (500 caratteri spazi inclusi, cioè circa dieci righe su Facebook) e pubblicarla sul proprio profilo Facebook, citando la pagina con il tag @cantinaberritta e usando l’hashtag #SfidaVinoLetterariaCantinaBerritta. I “vinoletterati” che riceveranno più like saranno premiati con i vini della Cantina. Il regolamento completo è disponibile sul sito web della Cantina, nella sezione “news”.  

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *