“Longevitas Mandrolisai La Sardegna è bella dentro. Ecomuseo del territorio” presentato dai Comuni di Atzara, Meana Sardo, Ortueri e Sorgono ha ricevuto oggi la menzione nell’edizione 2021 del Premio Nazionale del Paesaggio 2021.
Lo ha annunciato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel corso della première sul canale YouTube del MiC tenutasi oggi in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio.
“Longevitas Mandrolisai” è un progetto di tutela, riqualificazione e valorizzazione degli usi locali e del paesaggio rurale storico. Nel territorio di Atzara, Meana Sardo, Ortueri e Sorgono, in provincia di Nuoro, a partire dal 2016, è stato avviato un percorso virtuoso che ha portato alla nascita dei Registri comunali dei vigneti storici del Mandrolisai e all’ottenimento, per i vigneti di Atzara e Sorgono, del riconoscimento di Paesaggio rurale storico d’Italia.
L’obiettivo è la costituzione di un Ecomuseo del Mandrolisai, che diventi luogo ideale di un’identità territoriale capace di stabilire connessioni con le esigenze di un turismo alternativo e con le aspettative di crescita dei cittadini residenti e delle imprese locali.
“La biodiversità dentro la città – la Valle d’Astino di Bergamo” si aggiudica il riconoscimento attribuito nella Giornata Nazionale del Paesaggio.