Si è appena conclusa l’edizione de “La Selezione del Sindaco” 2012, l’unico concorso enologico internazionale che vede la partecipazione congiunta dell’azienda che produce vino e del Comune dove la stessa azienda ha sede e dove si trovano i suoi vigneti. L’idea di base infatti, è che un vino di qualità sia un valido biglietto da visita per il territorio; inoltre la sinergia tra l’Azienda che produce il vino, il Comune e la Strada del Vino, fa del concorso un efficace strumento di promozione enoturistica del territorio.
Il Concorso, nato nel 2002 e promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino, è riservato ad Aziende che producono vino DOCG, DOC ed IGT, prodotti in limitate quantità e rivolti a mercati di nicchia.
Le medaglie sono state assegnate a Roma durante una cerimonia di gala tenutasi in Campidoglio, alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende e dei rispettivi comuni premiati.
Per la Regione Sardegna, si è distinta la partecipazione di Vigne Surrau che ha ottenuto una Medaglia d’ Argento per il BRANU, Vermentino di Gallura DOCG 2011, a riconferma della grande vocazione vitivinicola di un territorio come quello della Gallura, ed in particolare di Arzchena.
A ritirare il premio, l’amministratore di Vigne Surrau, Tino Demuro, che ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto auspicando anche la futura adesione del Comune di Arzachena all’Associazione Nazionale “Citta del Vino”.
Medaglia d’Argento per Vigne Surrau al Concorso “La Selezione del Sindaco 2012”
18
Lug