Non sono mancate in questi anni in casa AIS le iniziative per approfondire la conoscenza del patrimonio vitivinicolo della Francia e soprattutto delle regioni più rinomate come Champagne, Bordeaux, Rodano, Borgogna, Alsazia etc. Ma c’è una Francia “nascosta”, poco mediatica, costituita da una miriade di territori e denominazioni d’origine molto meno celebrati, ma i cui vini non hanno nulla da invidiare ai cugini più rinomati in termini di espressività, di originalità e persino di qualità assoluta. E’ proprio questa Francia che si vuole approfondire in un seminario di una giornata che si svolgerà a Cagliari sabato 10 giugno presso le sale del Thotel.
A guidare i partecipanti in questo affascinante percorso sarà un relatore d’eccezione: Samuel Cogliati. Italo-francese, fondatore della casa editrice Possibilia Editore, scrittore, giornalista e consulente nel mondo del vino che offrirà una panoramica di alcune aree francesi meno note, tra terroir, vitigni, storia e vocazione viticola. Seguirà la degustazione di 12 vini selezionati dal relatore che, per sua espressa richiesta, saranno proposti “alla cieca” per lasciare i degustatori più liberi di approcciare il vino senza condizionamenti di sorta, concentrandosi sulle sensazioni organolettiche.
Per info e iscrizioni scrivere a eventi@ais-sardegna.it