Sa Fest’e sa Binnenna di Monserrato è stata premiata ieri dalla presidente del senato della Repubblica Maria Casellati con il riconoscimento di Sagre di Qualità.
La Sagra, organizzata dalla Pro Loco di Monserrato, ha dimostrato di essere uno strumento importante di valorizzazione delle tipicità del nostro paese, pertanto potrà meritevolmente fregiarsi del prestigioso marchio istituito dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) che ha come obbiettivo quello di premiare le realtà che più si impegnano nella promozione e tutela del territorio.
Una certificazione che ha visto protagoniste anche al tre due sagre Isolane: la Sagra del Pesce di Golfo Aranci e la Sagra del Carciofo di Samassi.
Questo riconoscimento è un omaggio al grande lavoro delle 6200 Proloco sparse in tutta Italia – racconta Antonio La Spina ai microfoni di Senato TV a margine cerimonia consegna marchio Sagra di Qualità a 28 manifestazioni italiane – parliamo di oltre un milione volontari che lavorano quotidianamente per fare un po’ dappertutto la valorizzazione e promozione dei luoghi parliamo di oltre 110.000 eventi organizzati un anno solo nell’ambito delle Sagre sono 30.000 le manifestazioni organizzate quindi immaginiamo un po’ l’anima passa dalle mani delle Pro Loco una funzione veramente indispensabile per ogni comune, una funzione che ormai le Pro Loco da più di 120 anni offrono alla collettività ed è un valore aggiunto per ogni luogo.