Articoli

Monti: grande attesa per il 1° Concorso Enologico Nazionale Vermentino

Logo Concorso Vermentino 2017

Cresce l’attesa per i risultati del 1° Concorso Enologico Nazionale Vermentino, promosso e organizzato dall’Associazione APS Promo Eventi (in qualità di Organismo ufficialmente autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) che si terrà a Monti (OT) presso l’ENOFORUM nei giorni 27 e 28 ottobre 2017.

I vini in concorso, provenienti da tutta Italiain particolare da LazioLiguriaPugliaSardegnaUmbria Toscana, saranno valutati da un panel di 16 esperti del mondo enologico, tra i quali giornalisti nazionali e internazionali, enologi e rappresentanti AIS, ASPI, FIS e ONAV, suddivisi in tre commissioni di assaggio

La giuria internazionale, presieduta dal Pierpaolo Lorieri sarà composta da: Angelo Concas (Italia), enogastronomo e giornalista Accademia Epulae, Giuseppe Carrus (Italia), giornalista del Gambero Rosso, Roberto Ripa (Italia), giornalista dell’Unione Sarda, Ole Udsen (Danimarca), Wine Expert e curatore del blog Ole Udsen, Wojciech Bonkowski (Polonia), giornalista della testata Winicjatywa, Susan Hulme (Regno Unito), Master of Wine e giornalista per Vintuition, Juel Mahoney (Regno Unito), giornalista della testata Wine Woman & Song, Steffen Maus (Germania), curatore dell’omonimo blog, Fabien Laine (Francia), blogger e sommelier, Matthew Horkey (Stati Uniti), giornalista del magazine Exotic Wine Travel, infine Maurizio Cherchi enologo e agronomo, Gavino Virdis, Sommelier AIS, Giuliana della Longa, Sommelier ASPI, Rossella Casula, Sommelier FIS e Vasco Ciuti, degustatore ONAV.

Ogni campione sarà esaminato alla cieca in base al metodo dell’Union International des Oenologues, in uso nei più importanti Concorsi Internazionali. I vini che avranno ottenuto un punteggio da 85/100 a 88/100 potranno fregiarsi della medaglia di bronzo, quelli da 89/100 a 91/100 della medaglia di argento, quelli da 92/100 a 95/100 della medaglia d’oro infine quelli sopra i 96/100 potranno ambire alla gran medaglia d’oro.

Il Concorso, per la prima volta in ambito nazionale, sarà un’occasione per promuovere il Vermentino, vitigno sempre più diffuso e rinomato, far conoscere al pubblico le diverse tipologie, nonché premiare e stimolare lo sforzo delle aziende vinicole al continuo miglioramento qualitativo dei loro prodotti. 

Per la Sardegna, e in particolar modo per la Gallura, zona vocata per eccellenza alla viticultura del Vermentino, sarà questa un’importante occasione per riaffermare la propria posizione in ambito nazionale e internazionale.

I vincitori saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione organizzata nell’ambito del “Gran Galà del Vermentino”, una esclusiva serata di assaggi dedicata al vitigno bianco dove si potranno degustare tutti i vini partecipanti al concorso. Appuntamento fissato per Sabato 28 ottobre presso il Geovillage Resort di Olbia.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *