Articoli

O.N.A.V. Nuoro e il presidente nazionale consegnano i diplomi ai neo assaggiatori di vino

Corsisti Onav Nuoro 2017

Un percorso iniziato lo scorso novembre, articolato in 18 lezioni teorico-pratiche, che ha portato al conseguimento del diploma di Assaggiatore. Ventisei nuovi assaggiatori O.N.A.V. della Sezione di Nuoro hanno superato brillantemente l’esame finale. L’arte dell’assaggio, unita alla conoscenza delle pratiche agronomiche ed enologiche, approfondendo la conoscenza del vino e la capacità di valutarlo, sono stati gli obiettivi principali del percorso formativo. Gli allievi hanno imparato a bere con coscienza, passione e responsabilità e, soprattutto, a bere “bene”.

I neo diplomati, provenienti da tutta la provincia, appartengono a tutte le fasce di età, alcuni già impegnati nel settore, altri curiosi e appassionati, ma tutti motivati a conoscere il vino ed i suoi segreti attraverso la sua storia, la sua cultura e attraverso l’analisi sensoriale. Segno questo di una sempre crescente attenzione alla tradizione vitivinicola che tanto caratterizza il nostro territorio. La figura dell’assaggiatore Onav, diversa dal sommelier, offre loro svariati sbocchi professionali oltre a quella dell’essere iscritti all’albo nazionale degli assaggiatori di vino.

Alla cerimonia della consegna, tenutasi a Oliena presso l’agriturismo Badu ‘e Cherchu, non è voluto assolutamente mancare il Presidente Nazionale O.N.A.V., Vito Intini, che nel suo intervento ha ribadito i pilastri sui quali si posa l’attività di degustazione: “Onestà intellettuale, completo disinteresse nel giudizio, massimo rispetto dei produttori vitivinicoli ed educazione nell’esprimere le valutazioni”. Inoltre il Presidente ha parlato del futuro dell’associazione, del nuovo magazine “l’Assaggiatore”, della nuova guida dei vini “Prosit”, unica nel suo genere, consegnando i diplomi e facendo personalmente gli auguri ai neo assaggiatori.

Grande soddisfazione da parte del Delegato Provinciale: “E’ stato un corso di ottimo livello, ottimamente riuscito grazie alla giusta combinazione di molteplici fattori. A iniziare dalla location, il Managheri Wine Bar a Oliena, ai docenti che hanno tenuto magistralmente le lezioni, all’alta qualità dei vini proposti nelle lezioni. Grande merito va agli stessi corsisti che si sono dimostrati un gruppo affiatato e dei quali mi ha colpito la voglia di conoscere e apprendere tutto ciò che circonda il mondo del vino, i suoi segreti e le sue sfaccettature”.

Questi i neo diplomati:

Boi Savino, Bonu Mauro, Crisponi Simona, Crissantu Antonia, Columbu Sebastiano, Congiu Salvatore, Deiana Giuseppe, Droz Patricia, Loddo Antonello, Maini Massimo, Mainiero Giuseppe, Mastroni Ignazio, Melis Stefano, Monne Giampaolo, Moro Pasquale, Mula Graziano, Muscau Giuseppina, Puligheddu GianFranco, Piras Angela Maria, Pisu Piero, Romanu Mario, Sale Antonio, Sale Gian Luca, Sanna Gian Paolo, Selis Ernesto, Scottu Antonio, Soma Anna Maria.

A seguire, Vito Intini ha guidato la degustazione di una selezione di vini del territorio, rimanendo piacevolmente sorpreso dall’elevato livello raggiunto dalla produzione enologica locale. Un particolare ringraziamento va anche a queste cantine che hanno collaborato con la presentazione dei vini che si sono rivelati tutti di altissimo livello:

  • Cantina Orgosa con il suo “Orgosa” Cannonau DOC;
  • Cantina Meana Terra del Mandrolisai con il “Parèda” Mandrolisai DOC;
  • Cantina Sociale Oliena con il “Domina Lunae”, bianco fermo da uve Cannonau, e “Logheri”,  dolce passito da uve Granaccia;
  • Cantina Sociale Dorgali con il “Fuili” IGT;
  • Confraternita dell’Arvisionadu con “Arvisionadu” di Benetutti, bianco da uve arvisionadu;
  • Cantina Azienda Agricola F.lli Puddu Oliena con il “Pro Vois” Nepente Riserva Cannonau.

Il percorso formativo continua con tutte le attività di sezione. Serate di degustazione, di approfondimento e di studio, aperte anche per curiosi e appassionati che si vogliono avvicinare a questo mondo e al mondo dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.

Nuovi corsi sono in programmazione per il prossimo autunno. Per informazioni sulle attività si possono visitare i siti www.onav.it , www.onavnews.it , oppure la pagina facebook “Onav delegazione Nuoro” e contattare via mail nuoro@onav.it.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *