Articoli

Pioggia e grandine in Sardegna, vigneti distrutti. Chiesti aiuti per calamità naturali

Grandine su prato

Diversi territori della Sardegna, dal Mandrolisai al Parteolla passando per il Montiferru sono stati colpiti lunedì scorso da piogge e grandinate fuori dal comune mandando in rovina il lavoro di anno.

Non sono ancora stati stimati i danni come afferma il presidente della Coldiretti Sardegna Efisio Perra ma vi è la certezza che questi siano molto ingenti. Pochi minuti per mandare in frantumi il lavoro di un’intera stagione. Non solo vigneti e uliveti sono stati segnalati danni dati dalle grandinate di inizio settimana anche per frutteti e ortivi.

Un evento atmosferico eccezionale che richiede un intervento delle istituzioni è quello che chiede il presidente regionale Battista Cualbu. “E’ necessario il riconoscimento degli aiuti previsti dalla normativa per le calamità naturali”.

Purtroppo alla difficoltà aziendali, aggravate dalla crisi si sommano eventi atmosferici di tale proporzione e portata che aggravano una situazione già difficile per il comparto, come spiega l’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi. L’assessore assicura che si sta interloquendo con i Consorzi di Difesa “per sapere quante imprese avevano fatto ricorso alle assicurazioni agevolate contro le avversità atmosferiche”.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *