I vini della Cantina Lilliu sono prodotti con una tecnica di vinificazione soffice (metodo Ganimede) che consente di estrarre tutte le sostanze più nobili dall’ uva escludendo le parti dure e astringenti. Ne deriva dunque un prodotto che non necessita di un passaggio nelle botti data la presenza dei tannini nobili estratti in fermentazione. L’unica eccezione viene fatta per la Malvasia che riposa in botti di castagno per 2 anni. La produzione, dalla vigna alla vinificazione, segue le regole dell’ agricoltura biodinamica al fine di proporre un vino il più sano possibile, frutto del rapporto simbiotico tra uomo e natura.
Alla serata sarà presente il titolare della cantina Pietro Lilliu che illustrerà la filosofia della propria azienda, dalla terra fino al calice.
I vini in degustazione saranno:
Prexiu Rosso IGT 2011
Biazzu Rosso IGT 2008
Dicciosu Cannonau Doc 2008
Malvasia secca di Cagliari.
La degustazione è fissata per venerdì prossimo 23 novembre alle ore 20,00 presso il Caffè Letterario “Atene Sarda” in via Tola a Nuoro (2° piano della libreria).
Il costo della degustazione è fissato in Euro 22 compresa la cena. I posti disponibili sono 30.
Per ragioni organizzative non verranno accettate prenotazioni oltre i 30 posti. I posti andranno a esaurimento, quindi preghiamo chi fosse interessato a partecipare di prenotarsi il prima possibile.
Le adesioni dovranno pervenire via mail all’indirizzo nuoro@onav.it o telefonicamente o tramite SMS al 347 4826133 Pierluigi, 393 9921687 Bruno, 347 9746595 Luisa.