Articoli

Sardegna: le cantine dove bere vino, mangiare e dormire

Cena con calici di vino

Vi siete mai chiesti dove poter pranzare o cenare in cantina assaporando piatti della tradizione degustando un buon bicchiere di vino sardo? O Dove semplicemente passare alcune ore di relax sorseggiando un calice di Cannonau o Vermentino? O ancora dove poter pernottare per una vacanza all’insegna dell’enogastronomia, passeggiando tra i filari alla scoperta del territorio?

Ecco le cantine della Sardegna che offrono la possibilità di godere di questa esperienza unica.

Agriturismo Kent’Annos – Tenute Dettori Sennori (SS), Sardegna

Kent’Annos è l’agriturismo delle Tenute Dettori, nasce a Sennori sullo sfondo di Badde Nigolosu. L’agriturismo offre prodotti da agricoltura biologica e biodinamica rigorosamente tradizionali e di stagione. Troverete cibi e pani cotti al forno a legna, carni alla brace e frutta totalmente priva di chimica.

All’agriturismo Kent’annos delle Tenute Dettori, sarà possibile visitare i vigneti e degustare i vini in cantina, pranzare o cenare o fermarsi per un aperitivo o godere del dopocena.

Per tutte le informazioni visitare il sito dell’Agriturismo Kent’Annos.

Tenute Dettori  – Agriturismo Kent’Annos

Wine Resort Leda d’Ittiri – Cantina Leda D’Ittiri – Alghero (SS), Sardegna

Il Wine Resort Leda D’Ittiri è composto da 6 stanze dove poter godere di una vacanza in relax a due passi dal mare, degustando un bicchiere di vino della omonima cantina di Olbia.

Il resort è un’Antica casa coloniale immersa nel verde di una tenuta di ben 18 ettari è composta da solo 6 camere con veranda caratterizzate da arredi artigianali d’epoca e da complementi di pregio.

Al Wine Resort Leda D’Ittiri potrete degustare un aperitivo o un bicchiere di vino accompagnato da prodotti locali di qualità nella tranquillità delle campagna tra una nuotata nella splendida piscina ed una passeggiata tra gli alberi di olivo ed il vigneto.

Per tutte le informazioni visitare il sito dell’Wine Resort Leda D’Ittiri.

Scopri i vini della Cantina Leda D’ittiri – Wine Resort Leda D’Ittiri 

Agriturismo Su Creccu – Cantina Su Creccu – Ortueri (NU), Sardegna 

Ortueri, immerso nel Mandrolisai, l’Agriturismo Su Creccu offre i tipici piatti del territorio, cucinati dal capofamiglia con i prodotti dell’azienda ed accompagnati dai profumati vini di proprietà.

Dotato di camere confortevoli e spaziose, arredate con gusto per rendere piacevole il soggiorno dei clienti nelle splendide notti scandite dai suoni e dai ritmi della natura incontaminata.

Per tutte le informazioni visitare il sito dell’agriturismo Su Creccu.

Scopri i vini della Cantina Su Creccu 

Locanda Murales – Cantina Murales – Olbia (OT), Sardegna

La Locanda Murales si trova a Olbia in località Piliezzu in un incantevole scenario rurale tra mare e campagna dove potrete assaporare pietanze preparate con i prodotti provenienti dalla aziende agricole del territorio, semplici ma al tempo stesso raffinati. degustando i vini della Cantina Murales.

La locanda è composta da 7 camere da 2 e 4 posti letto che offrono il massimo del comfort in un ambiente caldo e accogliente.

Frutto di un restauro, il ristorante della locanda, è un locale rustico ma elegante con piglio informale ed accogliente.

Per tutte le informazioni visitare il sito della Locanca Murales.

Scopri i vini della Cantina Murales – Locanda Murales

Cantina Giovanni Battista Columbu – Bosa (OR), Sardegna

La cantina Giovanni Battista Columbu di Bosa offre ospitalità nell’albergo diffuso “Aghinas” (che significa uva in sardo), nel centro del paese, “Sa Costa” e nell’enoteca “Su Camasinu” adibita dai proprietari per le degustazioni dei vini della storica cantina produttrice della celebre Malvasia.

Per tutte le informazioni visitare il sito della Cantina Giovanni Battista Columbu

Scopri i vini della Cantina Giovanni Battista Columbu – Malvasia Columbu 

Wine Resort Tenute Soletta – Azienda Agricola Tenute Soletta – Codrongianos (SS), Sardegna

Il wine resort dell’Azienda Agricola Tenute Soletta si trova a Codrongianos in località “Regione Signor’Anna” in provincia di Sassari in Sardegna.

Tre camere da letto denominate CannonauVermentinoMoscato, con ampia veranda, che si affaccia sui vigneti, dalle camere e sufficiente percorrere pochi metri per raggiungere la piscina dove è possibile trascorrere momenti in pieno relax. Al piano inferiore, è possibile visitare la Barricaia per l’affinamento dei vini, e un accogliente Show Room, con un ampia cucina a vista dove vengono organizzati eventi e degustazioni.

Per tutte le informazioni visitare il sito della cantine Tenute Soletta.

Scopri i vini delle Tenute Soletta – Wine Resort Tenute Soletta

Agriturismo il Vermentino – Cantina Tani – Monti (SS)

L’Agriturismoil Vermentino della Cantina Tani si trova a Monti in provincia di Sassari, immerso nei vigneti dell’azienda nel territorio della Gallura, viene gestito dalla Signora Federica Tani e dalle sue figlie.

Potrete gustare una cucina tipica gallurese, dalla pasta alla carne, tutto seguendo la tradizione, sorseggiando un buon Vermentino di Gallura DOCG Taerra. Da assaggiare, i salumi tradizionali, le verdure dell’orto, i ravioli di ricotta, i fantastici maccarones de manu nostra o la famosa zuppa Montina, non solo anche tante prelibatezza di carne, come il porcetto e agnello arrosto.

L’agriturismo  è composto da sei camere doppie o matrimoniali, arredati secondo la tradizione sarda.

L’agriturismo il Vermentino della Cantina Tani è un ambiente perfetto anche per organizzare eventi e cerimonie.

Per tutte le informazioni visitare il sito della cantina Tani.

Scopri i vini delle Cantina Tani – Agriturismo il Vermentino Cantina Tani

L’elenco è in continuo aggiornamento.

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *