La sezione O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino – www.onav.it) della provincia di Nuoro continua l’attività di specializzazione e approfondimento sul mondo enologico.
La serata è dedicata alla degustazione dei vini della DOCG Roero Arneis.
L’Arneis unico vitigno bianco autoctono del Piemonte, orgoglioso figlio delle colline del Roero, una regione geografica situata nella parte nord-orientale della provincia di Cuneo, ha saputo negli anni ritagliarsi uno spazio importante in una terra di prestigiosi vini rossi. Il Roero Arneis è vino aristocratico e con una complessità di sentori tale da giustificare l’antica definizione di “nebbiolo bianco”.
Grazie alle arenarie siccitose del territorio, terreni soffici e permeabili dove gli strati sabbiosi sono inframmezzati da marne, l’Arneis acquista profumi sottili ed eleganti che richiamano i fiori bianchi e suggestioni di frutta fresca che vanno dalla mela alla pesca alla nocciola. Brillante nel suo giallo paglierino che scarica vivaci riflessi verdognoli, si propone secco e delicatamente acidulo al palato, con una gradevole persistenza di retrogusto amarognolo.
La d.o.c. “Roero Arneis” è del 1989. La vendemmia 2005 è stata la prima a fregiarsi della DOCG. La degustazione sarà guidata dal Dott. Enologo Aldo Buiani.
La degustazione è fissata per venerdì prossimo 07 settembre alle ore 20,00 presso “Le Fonti di Su Gologone” a Oliena (NU). Per chi non conoscesse la sorgente di Su Gologone, si tratta della maggiore fonte carsica della Sardegna, situata alle falde del Supramonte, che, con un decreto dell’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente della Sardegna, è stata istituita a monumento naturale. Per arrivarci si deve percorrere la strada che da Oliena porta a Dorgali, si percorrono 5,8 km, quindi si trova sulla destra il cartello che indica la deviazione per le sorgenti di Su Gologone; si svolta e, oltrepassato l’omonimo ristorante, si arriva ad un piazzale dove si può parcheggiare l’auto. Scendere verso la sorgente e noi saremo li ad aspettarvi.
I posti disponibili sono 30 al prezzo di euro 25 compresa la cena. Vi aspettiamo numerosi.
Per informazioni e adesioni contattare via mail l’indirizzo nuoro@onav.it – o telefonicamente o tramite SMS al 347 4826133 Pierluigi, 393 9921687 Bruno, 3479746595 Luisa.
Per ragioni organizzative non verranno accettate prenotazioni oltre quelli disponibili. I posti andranno a esaurimento, quindi preghiamo chi fosse interessato a partecipare di prenotarsi il prima possibile.